Vicenza - Vicenza

Vicenza
In senso orario dall'alto a sinistra: villa Almerico Capra
State
Region
Altitude
Surface
Inhabitants
Name inhabitants
Prefix tel
POSTAL CODE
Time zone
Patron
Position
Map of Italy
Reddot.svg
Vicenza
Tourism site
Institutional website

Vicenza is a city of Veneto, capital of the province of the same name.

To know

It is known as the city ​​of Palladio - because of the architect Andrea Palladio who made numerous works there in the late Renaissance - and is one of the most important art sites of Veneto. It is in fact a destination for cultural tourism with flows from all over Italy and from abroad. For its structure and its monuments the city was included in 1994 among the World Heritage Sites ofUNESCO, of which the Palladian villas of Veneto.

Piazza dei Signori. On the right the Bissara tower (square tower), on the left the Palazzo del Monte di Pietà with the church of San Vincenzo

The city is an important industrial and economic center, the heart of a province dotted with small and medium-sized enterprises in third place in Italy for turnover in exports, mainly driven by the engineering, textile and goldsmith sector: the latter reaches over a third in the capital Berico. of total goldsmith exports, making Vicenza the Italian capital of gold processing.

Although tourism trends are increasingly oriented towards the "hit-and-run", the city is a fixed stop on the Veneto tour also given its proximity to Venice is Verona. The important trade fairs intersect with the cultural tourist offer of the city, which has increased in recent years thanks to the opening of new museums and the creation of popular events. In 2011 there was an increase of 14.1% in tourists (in accordance with Vicenzaè Tourist Consortium); in 2012 the Times has included Vicenza among the 10 most Italian destinations cool (as reported on The Journal of Vicenza.it).

Geographical notes

Located 39 meters above sea level (minimum altitude 26, maximum 183), the city is surrounded to the south by the Berici Hills and to the west by the Prealps and bordering Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Dueville, Longare, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino is Towers of Quartesolo.

The municipal territory includes not only the urban nucleus, which expanded considerably during the twentieth century, but also the countryside areas in the suburbs and the area of Monte Berico, which dominates the city from above.

When to go

Cultural tourism in Vicenza does not know a particular seasonality, so the city is visited at any time of the year. The climate is typical of the Po Valley: winter is humid but sees little rainfall (and therefore an increase in the rate of pollution); in summer it is hot and muggy, but not torrid except for 1 or 2 weeks a year; however, attention must be paid during the hottest hours of the day, when you have to go out with a sun hat and a bottle of water to drink. During the week of August 15th (August 15th) some museums and monuments may be closed.

During the days when the VicenzaOro fairs take place it is very difficult, if not impossible, to find accommodation in the city or even just in the surrounding area. These are also the only periods in which hotels apply the high season rate. The quietest period is the months of July and August, when the city empties of part of its population that goes to the holiday resorts.

Vicenza has a semi-continental climate with rather cold and humid winters, while summers are hot and muggy. Positive effects have the hills and mountains which, very often, are able to block disturbances. Average annual rainfall amounts to 1,060 mm, on average distributed over 88 rainy days, with a relative minimum in winter, maximum peak in autumn and secondary maximum in spring for accumulations.

Background

Venetian inscription on stone, exhibited in the atrium of the Palazzo da Schio (Ca 'd'oro)

It seems probable that the first settlement on the small group of hills - formed by alluvial debris - which emerged from the marshy plain at the confluence of the rivers Astico (now Bacchiglione) and Retrone - originated as early as the 6th century BC.

Between 49 and 42 BC became municipium Roman. The restructuring of the inhabited area according to an urban layout with relatively orthogonal axes, the replacement of wooden houses with stone or brick buildings and the construction of the first walls date back to these years. decumanus maximus - which roughly corresponded to the current one Corso Palladio - constituted the urban stretch of the via Postumia.

Christianity probably spread towards the end of the 3rd century.At the end of the 4th or the beginning of the 5th century the construction of both a basilica outside the walls, dedicated to Saints Felice and Fortunato, and of a town church which later became the CathedralAfter the victory of the Byzantines in the Greek-Gothic war, the city did not remain in their hands for long: in 568 the Lombards migrated to Italy, conquering various cities, including Vicenza, which (according to Paolo Diacono) was occupied by Alboino himself and was probably immediately erected as a ducal seat. After the conquest of Charlemagne in 774, Vicenza was incorporated into the kingdom of the Franks, after which a de facto lordship of the bishop of Vicenza was established. The privileged relationship between the bishops of Vicenza and the emperors, who reciprocated them with the granting of privileges, continued throughout the 11th century. From the 12th century the political weight of the citizen social groups began to emerge in the Veneto area and Municipalities were established , who soon came to the clash with Federico Barbarossa. From the mid-twelfth and throughout the thirteenth century families were the true protagonists of the history of the city and the surrounding area. Unlike Verona and Padua, Vicenza was dominated by rural lords who, while maintaining their fiefdom, settled in the city to participate more easily in regional alliances and struggles and built fortified houses and towers there. The arrival of feudal families in the city changed its appearance, enriching it with private and public buildings. Not far away is the citadel, still partially fortified, with religious buildings: the cathedral, the bishop's palace and the houses of the canons.

Like the other Venetian cities, Vicenza also tried to take political control of the surrounding territory, consisting of large landed properties and castles distributed in the countryside, originally belonging to the bishop, the chapter of the cathedral, the great urban monasteries and lay lords. The city expanded its jurisdictional borders in patches of leopard. Of particular importance was the control of traffic and exchanges and therefore of communication routes, especially rivers, at the time the easiest and cheapest way to transport goods and people. Around the thirteenth century, the Municipality of Vicenza had over 200 under its control villae, almost all the territory that today corresponds to the Province, excluding Bassano and Marostica.

Ezzelino III da Romano he held Vicenza until 1259, the year of his death.

After the short period of municipal freedom (1259-1266), Vicenza lost its autonomy and was subjugated by Padua which, apart from the Ezzelinian parenthesis, would have enslaved it to its own interests and effectively dominated it until 1311, replaced then, in over the centuries, from Verona, Milan and then Venice. Political subjection did not allow the development of a strong economy, with the possibility of minting one's own currency - an expression of the wealth and power of a city - and the emergence of a robust class of commercial entrepreneurs. Lacking capital, the city and the landowners did not invest in important reclamation works and large spaces remained uncultivated.

With the arrival of the Scaligeri, a new era began for the noble families of Vicenza. During the fourteenth century the number of inhabitants increased considerably and villages were created outside the ancient early medieval walls of which, starting from 1365, Cansignorio della Scala ordered the expansion, both to the east and to the west of the historic center.

Unlike other major cities, such as Padua and Verona, Vicenza never saw the strength of the merchant or artisan class, who always played a subordinate role, even in the following centuries. Until the nineteenth century the economy of the city and its territory was always essentially linked to the land.

The Viscontis took over from the Scaligeri, whose dominion lasted only until 1404. With the death of Gian Galeazzo Visconti (1402) a regional war broke out again and Vicenza found itself at the center of the dispute. The city, under siege, in order not to fall under the Paduan dominion, negotiated with the Venetians there dedication, a form of subjection in which the Serenissima, in exchange, undertook to respect and safeguard most of the previous laws and magistracies through the Statute. Thus was born the Mainland domain of the Serenissima. Loyalty to Venice was a characteristic of Vicenza - and even more of the Vicenza territory as a whole - even for the entire following period, during which the Serenissima, the youngest of the Italian mainland states, found itself struggling to preserve and on the contrary, to enlarge their territory, both with weapons and with a skilful diplomatic game in which alliances were made and unmade.

The city of Vicenza in the early 17th century

The Vicenza area was once again invaded in 1509 during the war of the League of Cambrai. The Venetian Republic decided to evacuate its mainland domains to concentrate on the defense of the lagoons, freeing the cities from the obligation of loyalty. The Vicenza territory was again invaded many times in the following years and only after 1523 was peace definitively re-established: the mainland, up to Bergamo included, it remained in the Serenissima until its fall in 1797. This period of political stability and relative economic prosperity allowed the development of a stately local architecture full of references to classical antiquity, that of Andrea Palladio (1508-1580), which remained as a point of reference until the whole of the nineteenth century.

During the 1890s the ideas of the French Revolution began to spread also in Vicenza society. However, it was the start of the Italian campaign that Napoleon undertook in 1796 to bring out the debate on the possible overthrow of the political system to which Vicenza had been subject for four centuries.The ideals of the revolution were shared by people belonging to different social strata, who in later formed the nucleus of the democratic municipality.

Defeated Napoleon in the battle of Leipzig, the Austrians returned to Vicenza on 5 November 1813 and this time settled there permanently. The occupation was ratified by the Congress of Vienna and in 1816 the whole region - and with it Vicenza - was included in the new state, the Lombard-Veneto Kingdom, part of the Austrian Empire. In 1848 a series of revolutionary uprisings broke out throughout Europe. The Austrian general Radetzky attacked the city twice to quell the insurrection, eventually managing to retake it. There were frequent anti-Austrian demonstrations in the city and in the territory, always prevented or repressed by the efficient Habsburg police. With the third war of independence the city passed relatively bloodlessly to the Kingdom of Italy, following the referendum of 1866 which decided to join the Kingdom of Italy.

The First World War heavily involved the Vicenza area. The city was not directly the scene of battles, however life was very heavy: the historic center and the suburbs became overcrowded due to the presence of refugees and soldiers, wood and coal for heating and cooking were rationed (winter 1916 -17 was one of the snowiest and coldest of the century), as well as food and oil for lighting. After the Caporetto route the situation worsened further, both as a result of overcrowding and a shortage of supplies. At the end of the conflict, in recognition of the value shown by Vicenza during the war period, the flag of the city was awarded the Cross of War Merit and Piazzale della Vittoria was built in Monte Berico, from which the view sweeps over all the mountains, from Small Dolomites on Monte Grappa, which were the scene of the Great War.

The Second World War instead hit the city directly, which was severely damaged by the Anglo-American bombings. In November 1944, 25,000 devastating "pin" bombs were unloaded on the northern quadrant of the city in two days, causing 500 deaths. On the evening of March 18, 1945, an air raid hammered the city for a long time with incendiary clips and was more intense in the historic center; in that bombing the heart of Vicenza was hit: the Bissara tower and the Palladian Basilica, whose roof burned all night and collapsed ruinously; it was a serious wound for Vicenza's pride. The cathedral was also hit and almost completely destroyed. At the end of the war there were more than 2,000 civilian casualties during the bombing. The discovery and defusing of huge war devices has continued to this day.

When the war was over, Vicenza received the gold medal for the Resistance and the reconstruction work was undertaken without delay to give the city the face it still has today. one of the richest cities in Italy.

As "City of Palladio", Vicenza was nominated byUNESCO World Heritage Site on 15 December 1994. In addition to the 23 Palladian monuments and the 3 villas of the city, in 1996 the inclusion in the World Heritage List of 21 other Palladio villas in the Veneto area was obtained. The name of the UNESCO site has thus become “The city of Vicenza and the Palladian villas in the Veneto”.

How to orient yourself

The train station is located southwest of the historic center, a few hundred meters from it. Going along viale Roma to the end and turning right, passing under the great arch of Piazza Castello, you enter the Andrea Palladio course, the most important and well-known street in the historic center. The Corso with the surrounding streets constitutes a pedestrian area and numerous noble palaces overlook it, some of which bear the signature of the famous architect, as well as various religious buildings and the headquarters of the Municipality (Trissino Palace). The Corso is also the main shopping and walking artery of the city.

To the right of the Corso, a few steps away from its path, you can reach Piazza Duomo (with the cathedral of Vicenza) and in Piazza dei Signori, the heart of the historic center. The square overlooks the Palladian Basilica, the high Bissara tower and, on the opposite side, the Palazzo del Capitaniato and the Palazzo del Monte di Pietà.

Leaving Piazza dei Signori and continuing along Corso Palladio to the end, the complex of Santa Corona can be seen on the left; finally it flows into Piazza Matteotti, where they are located Chiericati Palace (the civic art gallery) and the Olympic Theater, both works by Palladio.

Returning to Corso Palladio, towards its middle you cross Corso Fogazzaro on the left, from which you reach Piazza S. Lorenzo, and Contra 'Porti, a street full of Palladian and Gothic-Venetian palaces that leads north of the center, towards Parco Querini and Porta S. Bortolo with the hospital of the same name, which corresponds to the northern limit of the historic center.

Heading south from Piazza Matteotti, along viale Giuriolo, you will reach Porta Monte within 1 km, with its Arco delle Scalette, once the only way of access to Monte Berico, the hill overlooking the city, today served by a road (viale X giugno) and by the series of pedestrian arcades.

Old Town

Fourteenth-century walls of viale Mazzini

The historic center of the municipality of Vicenza consists of:

  • the central core of the city, enclosed within the early medieval walls, built between the 10th and 12th centuries
  • the villages subsequently surrounded in the fourteenth century by the Scaliger walls: San Pietro and Porta Nova
  • the villages included among the Venetian fortifications, walls and moats, of the fifteenth century: Pusterla (San Marco) and Berga.

It is therefore today delimited by the ring of the internal ring road: viali Mazzini, D'Alviano, Fratelli Bandiera, Rodolfi, Legione Gallieno, Margherita, Risorgimento, Venice, Milan. It preserves most of the artistic heritage of the city, of the institutional offices and of the association offices.

Many places in this part of the city are defined by characteristic toponyms such as contrà (toponym present practically in all the streets of the center and deriving from contrada), tack or pedemure (street that ran inside the walls), motton (causeway), busa (low place that easily floods), piarda (space between the river and the walls, originally kept free of trees for defensive purposes; subsequently sometimes also used to unload and deposit goods).

The ancient villages of the center:

  • Borgo Pusterla: located in the northern part of the historic center, beyond Ponte Pusterla, it is today called Saint Mark from the name of its parish. It reaches the hospital (former convent) San Bortolo to the north and the large green lung of Parco Querini to the east. The main street, which overlooks the church of San Marco in San Girolamo and various noble palaces (including Palazzo Capra Querini, Palazzo Schio), changes its name several times (Contra 'Pusterla, Contra' San Marco, San Francesco, San Bortolo) but it is always the same. At one time the area was occupied by numerous convents and their lands.
  • Borgo Berga: is the village formed in the southern part, in the area between the early medieval and Venetian walls of the city. It can be traced back to the 1st century AD. when in Vicenza - which as a Roman city had acquired a certain importance - the grandiose Berga Theater was built, where the scenic games were held and whose exact perimeter can still be seen. There are numerous religious complexes of historical interest: the monumental complex of San Silvestro, the church of Santa Caterina, the church and convent of Santa Chiara, the church of Santa Caterina in Porto, theOratory of the Zitelle, the former convent and church of San Tommaso. It is home to the University of Vicenza and, in a recently enlarged area, the new Palace of Justice.
  • Borgo San Pietro
  • Borgo of Porta Nova: west area of ​​the historic center

For further information read also the book Vicenza, the walled city walls: forma urbis (2011), downloadable on the website of the Forum Center of the Municipality of Vicenza.

Central streets
  • Corso Palladio. This is the street in the heart of Vicenza, the shopping street, always crowded due to the well-known "tubs in Corso", the walks of the Vicentines. The route of the road has remained almost unchanged since Roman times, when it served as the maximum decumanus of the Vicetia since then, in turn set on the consular Via Postumia. It extends for about 730 meters in an east-west direction, from Piazza Castello to Piazza Matteotti, and represents a veritable gallery of churches and prestigious buildings that overlook it, partly signed by Palladio. It is totally pedestrianized, like most of the neighboring streets, and it is a "must" for the visitor to walk it all once or twice.
  • Corso Fogazzaro. Trace the path of one of the minor hinges of the Roman city and cuts the north-western sector of the historic center starting from the intersection with Corso Palladio. 630 meters long (up to the Santa Croce gate), the course is named after Antonio Fogazzaro, one of the most famous Vicenza writers, author of novels such as Malombra is Small ancient world, in which the provincial society at the turn of the nineteenth and twentieth centuries is described.
  • Contrà Ports. maybe Cardo Massimo of the city in Roman times, the street was one of the axes from which the building renewal of the fifteenth century started and on which Palladian interventions were also grafted. Along the road there are many palaces of the Da Porto family (from which the street takes its name) such as Palazzo Porto Festa (which houses, inside, rooms frescoed by Giambattista Tiepolo) and Palazzo Porto Colleoni. Also the work of Palladio is the majestic Palazzo Barbaran da Porto, from 1569, today the seat of Palladio Museum and the Andrea Palladio International Center for Architectural Studies (CISA), which faces the fifteenth-century wing of Palazzo Thiene.
Squares
Piazza dei Signori
Piazzetta Palladio
Piazza Castello
  • Piazza dei Signori. It is the main square of the city, the beating heart of the city government first as a Roman forum, then, in the Middle Ages and the Renaissance, with the Palazzo della Ragione (today known as Palladian Basilica) where justice was administered, and the Palazzo del Capitaniato, seat of the representative of the Republic of Venice. In the square - rectangular in shape - there is also the Torre Bissara, a civic tower (with its 82 meters one of the tallest buildings in the capital), the Palazzo del Monte di Pietà with the Church of San Vincenzo (dedicated to the patron saint of the city) and two tall columns, one with the winged lion of San Marco and the other with the statue of the Redeemer.
  • Piazzetta Palladio. Small square on the western side of the Basilica, it was formerly known as square of the Rua (from the name of the wooden car carried through the streets of the historic center during the Corpus Domini procession). The current name is due instead to the statue dedicated to Andrea Palladio, a nineteenth-century work by the sculptor Vincenzo Gajassi, in the center of the square.
  • Piazza delle Erbe. Located behind the Basilica Palladiana, at a lower level than Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe owes its name to having been the seat of the fruit and vegetable and flower market for a long time. The square, dominated by the southern side of the Basilica, houses a thirteenth-century tower which in the past was used as a prison and place of torture (Silvio Pellico was also imprisoned there) called, for this reason, Torre del Girone or del Tormento. The tower is joined to the Palladian Basilica by an arch, called of the Zavatteri, dating back to 1494 and so called because the market for shoes and slippers was once held under it (zavate in the language of the time).
  • Piazza Biade. Located on the eastern side of the Basilica, it is so called because the cereals and seeds market was held there since 1262. At the bottom of it, on the left, is the Church of Santa Maria in Foro, called dei Servi because its construction was begun at the beginning of the fifteenth century by the order of the Servants of Mary. The municipal offices and some departments in a building built after the Second World War next to the Basilica overlook the square. After several controversies for its use as a parking lot for municipal cars, the square was pedestrianized.
  • Post office square. In reality, a street (contrà Garibaldi) according to the street map, is locally known as piazza delle Poste due to the presence of the main post office; the building is one of the greatest examples of Italian rationalist architecture in the city. The square houses a fountain (the Children's Fountain) from 1984, with bronze sculptures by Nereo Quagliato. It is one of the poles of the city's nightlife given the presence of numerous venues for the "spritz ritual".
  • Piazza Duomo. There is the Episcopal Palace, with the Diocesan Museum inside, and the Cathedral small town. On the left, detached from the cathedral, is the Romanesque bell tower of the Duomo with the Social Works Palace, while on the southern side of the square are theOratory of the Gonfalone and access to Roman cryptoporticus, the main archaeological monument of the city, rediscovered in 1954 at 6 meters below street level, evidence of a Roman domus of the first century. In the center of the square from 1880 stands a statue of Vittorio Emanuele II, the work of Augusto Benvenuti.
Piazza Matteotti, towards the portal of the Olympic Theater
  • Matteotti Square. Call in the past piazza dell'Isola (because it was a small island surrounded by the waters of the Bacchiglione river, which sometimes invaded it) and later Vittorio Emanuele square, is dominated by Chiericati Palace (seat of the Civic Art Gallery) and from the entrance to the Olympic Theater, both Palladian masterpieces.
  • Piazzetta Santo Stefano. It is characterized by the presence of two noble palaces, the 14th century Palazzo Sex Zen and the 15th century Palazzo Negri de Salvi, and above all by the facade of the church of Santo Stefano, one of the ancient seven city chapels, redesigned at the end of the 17th century.
  • Piazza San Lorenzo. It houses the nineteenth-century monument to the poet from Vicenza Giacomo Zanella and the baroque Repeta Palace, built between 1701 and 1711 by Francesco Muttoni. There Church of San Lorenzo, which rises on the opposite side, is together with that of Santa Corona one of the most representative examples of sacred Gothic in the city; it was built by the minor Franciscan friars in the 13th century. The pedestrian square (redeveloped in the 2000s with the retraction of the statue and the construction of a fountain flush with the ground with water features) has marked and continues to mark the days of many young Vicentines who cross it to go to the nearby high schools Pigafetta and Lioy.
  • Piazza Castello. Diametrically opposite to Piazza Matteotti, it hosts several Palladian palaces such as Palazzo Porto Breganze, Palazzo Thiene Bonin Longare (headquarters of the Confindustria of Vicenza) and Palazzo Piovini, as well as the imposing medieval tower of Porta Castello. In view of the square there is also a statue of Giuseppe Garibaldi made by Ettore Ferrari in 1887.
  • Piazzale della Vittoria. Large panoramic square located on the top of the hill of Monte Berico, a short distance from the city, allows you to enjoy a panoramic view of Vicenza, with the mountains in the background, the scene of the battles of the First World War. A particularly crowded place during the celebrations at the Sanctuary of the Madonna patron saint of the city and during the summer evenings, the square is the destination for walks along the arcades of viale X giugno, as well as the venue for numerous concerts. It is included in the list of national monuments.
Bridges
Ponte delle Barche from Viale Giuriolo
San Michele bridge
  • Ponte Pusterla. Through it you can access from Contrà San Marco or Contrà Vittorio Veneto. The name put it down seems to refer to a small doorway. It is a three-arched structure originally made of wood, which was later replaced in 1231 with stone. Here was one of the original entrance gates to the city, which later became of secondary importance after the advancement of the walls and demolished in 1820 to facilitate connections with the center. Restored in 1444 and again in 1640, the bridge was enlarged in 1928 for traffic needs. The Bacchiglione river flows there. Damaged by the flood of 1 November 2010, it underwent a radical restoration from 2010 to 2011.
  • Bridge of the Angels. Located near Piazza Matteotti, it owes its present name to the ancient church of S. Maria degli Angeli (no longer existing) which had been obtained from the protective tower of the important St. Peter's Bridge. Andrea Palladio between 1555 and 1560 had prepared a restoration project. A few centuries later, in 1889, the building was completely demolished because it was considered an obstacle to the flow of the Bacchiglione river and replaced with an iron structure that connected the two banks until after World War II, when the bridge was rebuilt in reinforced concrete with a more suitable structure. to withstand the growing vehicular traffic.
  • Furo Bridge. One of the most evocative images of Vicenza can be admired from this bridge: the Retrone river that winds through the buildings and in the background the Basilica flanked by the city tower is in fact one of the most beautiful views of the city. The bridge rises near the point where the Seriola canal flowed into the Retrone where, once, there was the Eretenia barrier, one of the customs entrances through the walls that bounded the city.
  • Bridge of Boats. It is located in the central district of the Barche and is older than the Vicenza bridges, with three arches supported by pillars with large blocks of stone. The structure has very low arches, such that very often, in case of heavy rain, the Retrone gets to overcome the arches, flooding the bridge.
  • San Michele bridge. Romantic bridge built in the seventeenth century on the model of Venetian bridges. The name derives from the convent and the Romanesque-Gothic church of San Michele; the convent rich in art and built in the thirteenth century by the Augustinian friars, partially demolished in the last century to give new spaces to the city; the church, on the other hand, was destroyed in the Napoleonic era. It can only be crossed by pedestrians.
  • Ponte San Paolo. Bridge that leads from piazza delle Erbe to the homonymous square contrà. It was located on the main axis that in Roman times crossed the city from north to south. Recently, after a flood of the river, some loading and unloading chutes emerged used by the boats that went up the Retrone and transported the goods under the bridge itself, adjacent to the area where the city market takes place. Historically, it seems that these slides date back to the Middle Ages and that they were of great importance for Vicenza, where river merchant transport was very much in use until the eighteenth century.
  • Novo Bridge. Originally Ponte delle Convertite due to its proximity to a monastery where young women wishing to approach religious life were welcomed, recently rebuilt, it connects the northern part of the city with the area of ​​Corso Fogazzaro. Until a few decades ago, when the waters of the river were suitable for bathing, young people from Vicenza used to dive from this bridge for a swim.

Neighborhoods

Residential area of ​​via btg. Framarin

On the outskirts of the historic center some neighborhoods developed just outside the walls and along the main exit roads from Vicenza in the eighteenth and nineteenth centuries, others were built on the basis of urban plans in the second half of the twentieth century.

The names of the neighborhoods sometimes derive from the project, sometimes from the main parish, other times they are commonly used names. The boundaries are not always well defined in the case of contiguous neighborhoods.

Eastern neighborhoods
  • Araceli: it is bordered to the north by viale Cricoli, to the east by the external ring road (via Ragazzi del '99 and viale Quadri), to the south by via Riello, to the west by the internal ring road (via Legione Gallieno, via Ceccarini and viale Rodolfi) and by the river Astichello. Il quartiere (il cui nome deriva da quello della Parrocchia di riferimento) ha assunto una propria fisionomia solo a partire dal secondo dopoguerra. Storicamente il quartiere nasce da due piccoli borghi distinti ma vicini, appena fuori le mura scaligere – Borgo Santa Lucia e Borgo Scroffa – e dalle loro estensioni di terreni coltivati che nel corso degli ultimi secoli sono state riqualificate sotto l'aspetto urbanistico. Il quartiere Araceli ospita il Cimitero Monumentale, il Provveditorato agli Studi, l'Istituto Tecnico Industriale Alessandro Rossi, il Seminario vescovile e il Seminario minore. Tra gli edifici di interesse storico le chiese di Santa Maria in Araceli (Araceli vecchia) e di Santa Lucia, il vecchio cimitero acattolico.
  • San Francesco - Parco Città: uno dei quartieri più recenti della città, nato a fine anni novanta, in parte realizzato con i fondi del Giubileo del 2000. È caratterizzato da moderni palazzi collegati da una grande galleria commerciale al piano terra. Nella moderna area verde ospita la sede della ex circoscrizione 4.
  • Sant'Andrea
  • San Pio X: sorto tra gli anni cinquanta e settanta, si trova nella zona est della città delimitato da viale della Pace, strada Bertesina e la caserma Ederle. La zona è approvvigionata di servizi quali scuole di ogni ordine e grado, piscina scoperta, sede della ex circoscrizione 3, biblioteca di zona. Vi è una notevole presenza di residenti statunitensi, vista la vicinanza con la caserma Ederle. Ospita ogni venerdì il mercato di zona. Il quartiere ospita anche numerosi parchi giochi, due campi sportivi per il calcio e uno per il baseball, tre palestre atte a pallavolo e basket di cui una dotata di spalti per il pubblico, e il parco secolare di Villa Tacchi al cui interno è ospitata la biblioteca di zona.
  • Stanga
Quartieri meridionali
Viale X giugno, nel quartiere di Monte Berico
  • Monte Berico: quartiere residenziale tra i più eleganti di Vicenza, è la zona più elevata della città ed è meta di numerosi pellegrini, anche provenienti dall'estero, per la presenza dell'omonimo santuario mariano sorto a partire dal XV secolo. Le strade che salgono al santuario sfociano al piazzale della Vittoria, da dove si gode di una completa vista dall'alto della città e del territorio circostante. La salita verso il santuario, che si affronta o sotto gli alberi o sotto i portici di viale X giugno, è una delle passeggiate tradizionali dei cittadini, che d'estate cercano refrigerio sulla cima del colle.
  • Gogna: situato sulla sinistra di Monte Berico, ospita la chiesa di San Giorgio, una delle più antiche della città.
Quartieri occidentali
  • Ferrovieri: il quartiere - un tempo aperta campagna e chiamato "Riva alta" dagli argini del vicino fiume Retrone - è situato a sud-ovest della città, tra la ferrovia Milano-Venezia e questo corso d'acqua. Il nome ufficiale - fin dagli anni venti - è "Quartiere delle Medaglie d'Oro" (molte delle vie del rione sono infatti dedicate a decorati al valor militare) ma il fatto che i primi abitanti furono gli operai del vicino "arsenale" (Officine Grandi Riparazioni) delle Ferrovie dello Stato ospitati nelle case popolari appositamente edificate per loro ("Casermoni"), battezzò spontaneamente il quartiere come "dei Ferrovieri". La zona si sviluppò ulteriormente tra le due guerre con l'apertura del Lanificio Rossi, assumendo uno spiccato carattere operaio e popolare, fino ad arrivare ai recenti ampliamenti residenziali degli anni novanta. Durante la prima guerra mondiale il quartiere (all'epoca composto solo dalle case dei ferrovieri) venne utilizzato come caserma dal Regio Esercito. Nella zona è situato il Parco del Retrone, un recente parco fluviale di 40.000 m². Nel quartiere hanno sede la ex circoscrizione 7 e il consolato onorario di Bielorussia. Ospita il mercato ogni martedì. La Parrocchia è dedicata a Sant'Antonio da Padova e venne eretta nel 1959. L'attuale chiesa è stata inaugurata e benedetta nel 1966.
  • San Lazzaro - Pomari: può essere suddiviso in due distinte aree territoriali: quella sorta a cavallo degli anni sessanta e i primi settanta, e quella più recente, anni ottanta/novanta, denominata zona Pomari. Mentre la zona di San Lazzaro è contraddistinta dal carattere prettamente residenziale, la zona Pomari (tuttora in espansione) oltre a moderni condomini ospita le sedi di TVA Vicenza (l'emittente televisiva locale), Il Giornale di Vicenza, il palazzo di Confartigianato e la nuova sede della Camera di commercio.
  • San Giuseppe - Mercato Nuovo
  • Cattane: si può considerare il quartiere più centrale della ex circoscrizione 6, il più vasto ed il più popolato ed è caratterizzato da un tessuto sociale eterogeneo. Nel suo territorio si trova il Centro civico di Villa Lattes (sede della ex circoscrizione), che ospita numerose associazioni. Attorno alla parrocchia di Santa Bertilla trovano spazio un'intensa attività sociale e ricreativa.
Quartieri settentrionali
  • Santa Croce - Viale Pasubio
  • Villaggio del Sole: sorto ai primi anni sessanta grazie al Piano Case dell'INA (premio In-Arch 1962), la caratteristica del quartiere è la costruzione "a serpentone" dei lunghi caseggiati che donano un andamento sinuoso anche alle stesse strade; la dotazione di verde, che caratterizza ogni edificio, attribuisce inoltre al quartiere una dimensione armoniosa. Il nome deriva da un piccolo centro elioterapico detto "Casa del sole" attivo tra le due guerre. Era ospitato nella Villa Rota Barbieri (seicento-settecentesca) con la torre quattrocentesca, struttura che, dopo aver ospitato le scuole elementari, quindi gli sfollati del Polesine e infine la scuola materna, dopo alcuni anni di chiusura è ritornata in funzione come centro diurno riabilitativo per malati di Alzheimer. Il quartiere ospita la biblioteca di zona e il mercato settimanale si svolge il sabato. La parrocchia è dedicata a San Carlo Borromeo e la relativa chiesa, sorta negli anni sessanta, ha la forma di una tenda, a simboleggiare il peregrinare del popolo di Dio sulla Terra.
  • St. Paul: quartiere sorto a partire dagli anni settanta, costituisce il cuore sportivo della città vista la presenza al suo interno del palasport "Città di Vicenza", del pattinodromo, del campo di atletica "Guido Perraro" e delle piscine comunali (coperte e scoperte). Ospita il mercato ogni mercoledì.
  • San Bortolo: storico quartiere della città al cui interno è situato l'omonimo convento poi trasformato in ospedale civile. Caratterizzato da uno sviluppo stratificato negli anni (il nome deriva dalla presenza di una porta risalente alla fortificazione scaligera), è stato uno dei quartieri più danneggiati dalla seconda guerra mondiale a causa della presenza di una caserma (Caserma "Chinotto", già sede della Brigata missili "Aquileia", poi Scuola sottufficiali dei Carabinieri ed oggi centro di addestramento della Forza di Gendarmeria europea).
  • Laghetto: quartiere nella zona nord di Vicenza, deve il suo nome alle antiche origini acquitrinose della zona (che effettivamente ospitava un lago fino all'epoca romana, gradualmente prosciugatosi) e al fatto che, con la sua costruzione iniziata negli anni sessanta, si scelse di dare alle strade i nomi di laghi. È uno dei quartieri residenziali più tranquilli della città, anche perché è separato dai caotici viali della circonvallazione da un lungo rettilineo (chiamato via dei Laghi) che porta nel centro del quartiere. È sede della ex circoscrizione 5, del palasport "Palalaghetto" e della biblioteca di zona. Ospita il mercato ogni venerdì.
  • Saviabona

Fractions

Sono paesi, esistenti prima del Novecento e sviluppatisi lungo le strade in uscita dalla città nel raggio di 5–6 km., che nel corso del secolo sono stati a pieno titolo inclusi nell'ambito urbano.

Frazioni lungo la SS 53 Postumia
  • Anconetta: è la frazione che, a nord-est della città, si sviluppa principalmente lungo viale Anconetta, arteria molto trafficata in quanto prosecuzione urbana della Strada statale 53 Postumia che porta, tra l'altro, al casello autostradale di Vicenza Nord lungo l'A31. La frazione è delimitata dalla Ferrovia Vicenza-Schio a Ovest e dalla frazione di Ospedaletto a Est. Appartiene alla ex circoscrizione 4 ed è sede decentrata della Biblioteca Bertoliana.
  • Ospedaletto: frazione divisa tra il capoluogo (ex circoscrizione 4) e il comune di Bolzano Vicentino.
Frazioni lungo la SP 248 "Schiavonesca-Marosticana"
  • Polegge: appartenente alla ex circoscrizione 5, la zona ha conservato un carattere prettamente residenziale-agricolo nonostante la vicina presenza di un'importante arteria di accesso alla città, la strada provinciale 248 "Schiavonesca-Marosticana". La frazione è servita dalla linea autobus AIM Vicenza numero 21, il capolinea della quale è proprio al centro di Polegge, adiacente alla Chiesa ed al Teatro. È presente la scuola elementare "B. Pajello" appartenente all'Istituto Comprensivo Vicenza 11 e il teatro "Emanuele Zuccato".
Frazioni lungo la S.R. 11 "Padana Superiore" (verso Padova)
Villa Gazzotti a Bertesina
  • Bertesina: prima di essere un quartiere era una frazione di Vicenza con una propria sede comunale. Grandi proprietà terriere, di famiglie il cui nome è ancora legato alle ville antiche caratterizzano questo piccolo quartiere. Famosa è Villa Gazzotti, opera sicura di Andrea Palladio del 1543 circa. Notevole è la Villa Ghislanzoni del Barco Curti del secolo XVI, ripresa e rinnovata nel 1764.
  • Bertesinella: il nome deriva dal fatto che doveva essere un semplice prolungamento di Bertesina. Nel corso degli anni, invece, la zona si è sviluppata maggiormente rispetto alla "madre". Come Bertesina, prima di essere un quartiere era una frazione di Vicenza, facente capo a Bertesina dal punto di vista civile e religioso. La chiesa parrocchiale era infatti a Bertesina (al contrario di oggi, in cui esiste una unità pastorale tra Bertesina, Bertesinella e Setteca' con sede parrocchiale a Bertesinella). Si trova all'estremità orientale del comune di Vicenza. Simile ai paesi sorti lungo le strade principali, è uno dei quartieri di più recente formazione, espandendosi lungo via Cà Balbi. Fu iniziato alla fine degli anni cinquanta, quando 40 famiglie circa presero alloggio nelle case comunali all'estremità sud di Contrà Paglia; poi cominciò a crescere anche con la costruzione della nuova chiesa e delle scuole. Il nucleo più antico però si trovava in via S. Benedetto, dove esisteva un antico insediamento con chiesetta, restaurata di recente, e convento benedettino, poi residenza della famiglia Fina. Il mercato di zona si tiene il sabato.
  • Settecà
Frazioni lungo la riva sinistra del Bacchiglione
  • Farmhouse: zona che si inserisce tra il Bacchiglione a sud e la ferrovia a nord, nella periferia Sud-Est di Vicenza. Vi si può visitare l'oasi naturalistica realizzata nelle vecchie cave di argilla di proprietà del comune di Vicenza e curata dal WWF. Vi sono situate alcune antiche ville: Villa Pigatti, del Seicento, che domina un vasto ambiente naturale fino al Bacchiglione, Villa Colognese del Cinquecento.
  • San Pietro Intrigogna: si trova nella parte sud-est del comune. È una frazione con vocazione agricola (un tempo) e industriale (di recente) posizionata tra i fiumi Tesina e Bacchiglione. Monumenti degni di nota sono Villa Rubini e la chiesa intitolata ai Santi Pietro e Paolo, all'interno della quale è presente un organo storico risalente al 1897.
Frazioni lungo la S.P. 247 Riviera Berica
  • Campedello: frazione a sud di Vicenza lungo la Riviera Berica, è conosciuta per la presenza nel suo territorio della celebre Villa Capra detta "La Rotonda", capolavoro simbolo dell'architettura del Palladio a Vicenza.
  • Lòngara
  • Santa Croce Bigolina
  • Tormeno (frazione divisa tra il capoluogo e il comune di Arcugnano)
  • Debba: ultima frazione di Vicenza a sud prima di entrare nel comune di Longare, si sviluppa lungo la strada Riviera Berica che collega la città con il basso vicentino. La frazione è nota anche per i "Ponti di Debba", costruiti sul fiume Bacchiglione, che collegano l'omonima strada statale con San Pietro Intrigogna e con lo svincolo di Autostrada e Tangenziale di Vicenza Est.
Frazioni lungo la SS 11 Padana superiore (verso Verona)
  • Ponte Alto
  • Olmo di Vicenza
Frazioni lungo la SS 46 Pasubio
  • Maddalene: il quartiere periferico è uno dei più antichi di Vicenza ed il suo nome deriva dalla quattrocentesca chiesa tardogotica dedicata a santa Maria Maddalena e posta alle pendici settentrionali del Monte Crocetta. Il quartiere, inserito nella ex circoscrizione 6, ha avuto un considerevole sviluppo edilizio a partire dai primi anni ottanta del Novecento. È adagiato ai piedi di Monte Crocetta, in una zona ricca di attrattive naturali e architettoniche: le risorgive della roggia Seriola e della Boja, ville e palazzi padronali risalenti al periodo della Repubblica di Venezia quali Cà Beregane abitata dai nobili Beregan, Cà Dal Martello, villa Teodora e altre ancora. Il quartiere dista appena tre chilometri dal centro della città e ha una popolazione di oltre 3.000 abitanti. Coincide con la parrocchia omonima, dedicata a San Giuseppe.
Frazioni lungo la S.P. 106
  • Sant'Agostino: vi ha sede l'abbazia di Sant'Agostino, romanica, una delle più antiche della città assieme alla chiesa di San Giorgio e all'abbazia dei Santi Felice e Fortunato.

Comunità statunitense (Vicenza Military Community)

La maggiore presenza straniera a Vicenza è data dagli statunitensi, al 2011 circa 9.000 persone, chiamata Vicenza Military Community, che gravita attorno alla caserma Ederle. Sia i soldati sia i civili americani non sono iscritti all'anagrafe cittadina, i bambini frequentano le scuole presenti all'interno della caserma, non si rivolgono al servizio sanitario italiano se non in caso di gravità o prestazioni specialistiche (all'interno della caserma è presente una clinica con medici militari).

La comunità ha una propria emittente televisiva (AFN Vicenza) e una radio (AFN Eagle), un piccolo corpo interno di vigili del fuoco e un corpo di polizia militare (Military Police) che interviene in città in ogni situazione che coinvolga un militare statunitense, dagli incidenti stradali alle risse nei bar.

Nella zona est della città è presente un vero e proprio "quartiere a stelle e strisce", il Villaggio Americano, con cinema, fast food, negozi e impianti sportivi dove risiedono molte famiglie di militari di stanza alla Ederle.

La presenza militare statunitense a Vicenza è stata ampiamente dibattuta, dividendo l'opinione pubblica e provocando numerose proteste pubbliche, in occasione dell'annuncio della sua espansione, eseguita a partire dal 2009 con la costruzione di una seconda base, la "Del Din", a circa 6 km dalla caserma Ederle, nella zona subito a nord della città dove in precedenza sorgeva l'aeroporto di Vicenza "Tommaso Dal Molin".

How to get

By plane

Il principale aeroporto internazionale è il Marco Polo di Tessera-Venezia, a circa 75 km dal centro della città. Dall'aeroporto partono autobus diretti alla stazione ferroviaria di Mestre dov'è possibile prendere il treno per Vicenza.

L'aeroporto di Verona-Villafranca, intitolato a Valerio Catullo, a meno di 70 km di distanza dalla città, è una valida alternativa.Lo scalo si trova a Villafranca di Verona, ma dista solamente 12 km da Verona, facilmente raggiungibile grazie un servizio di autobus (chiamato Aerobus) che collega l'aeroporto alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova. Il servizio, del costo di 6 euro, è garantito tutti i giorni, con collegamenti ogni 20 minuti dalle 5:20 del mattino alle 23.35 della sera.Dalla stazione dei treni è possibile raggiungere Vicenza.

Altre alternative sono l'aeroporto di Treviso (a 60 km) e di Bergamo.

Nell'ex aeroporto "Dal Molin" di Vicenza è presente l'attività elicotteristica. Nella provincia di Vicenza vi sono due piccoli aeroporti da turismo; il più vicino al capoluogo è quello di Thiene, l'altro è il "Romeo Sartori" di Asiago.

On the train

La maggior parte dei treni che percorrono la linea ferroviaria Milan-Venice si fermano a Vicenza, con frequenza pressoché oraria, tranne poche eccezioni (1-2 Frecce Bianche al giorno) che vanno da Verona to Padua diretti senza sostare a Vicenza. La stazione ferroviaria dista circa 5 minuti a piedi dal centro storico. Esiste una linea ferroviaria da Treviso che collega la città alla linea Padua - Bassano del Grappa via Cittadella/Castelfranco, nonché una linea da Schio.

By bus

La stazione degli autobus (urbani ed extraurbani) è situata a fianco della stazione ferroviaria. Vicenza è collegata ai vari centri della provincia e alle città delle province vicine (Verona, Padova, Treviso).

By car

La città è collegata alla rete autostradale dall'autostrada A4 Milano-Venezia e dall'A31 (detta "della Val d'Astico") a Nord. Ci sono tre uscite per la città (Vicenza Est, Nord e Ovest). Chi proviene dalla direzione di Venezia incontra per prima l'uscita di Vicenza Est, chi proviene da Milano esce a Vicenza Ovest presso la zona industriale di Vicenza.

How to get around

Il modo più agevole per visitare il centro storico di Vicenza è a piedi, dato che esso è abbastanza piccolo (da est a ovest o da sud a nord lo si attraversa comodamente in meno di mezz'ora) e per buona parte giace in zona pedonale o a traffico limitato (ZTL, con varchi sorvegliati da telecamere). There bicycle serve soprattutto se si desidera uscire dal centro per recarsi in periferia o per visitare le ville palladiane più vicine.

Per raggiungere la sommità del colle di Monte Berico (dove sorgono il santuario-basilica e il panoramico piazzale della Vittoria) senza affrontare la lunga ma agevole salita con le proprie gambe è possibile sfruttare il bus urbano.

Vicenza è dotata di 3 ampi parcheggi esterni di interscambio (Stadio, Dogana, Cricoli) posti alle porte della città, nei quali chi viene da fuori può lasciare la propria auto o il camper e raggiungere il centro storico in 5 minuti a bordo dei bus navetta, oppure rent a bicycle.I bus turistici possono parcheggiare accanto al Park Cricoli.I parcheggi del centro hanno una capacità limitata e costi orari elevati, per cui è conveniente usare i parcheggi esterni di interscambio se si ha intenzione di rimanere in città per più di poche ore, o semplicemente per avere la garanzia di trovare un parcheggio senza perdere tempo prezioso per cercarlo.

By public transport

Il trasporto pubblico locale è gestito dall'azienda pubblica SVT - Società Vicentina Trasporti che si occupa anche dei collegamenti in ambito provinciale.

La rete urbana dei trasporti di Vicenza è composta da 21 autolinee che coprono in modo capillare l'intera città e i comuni dell'area urbana (Torri di Quartesolo, Quinto Vicentino, Bolzano Vicentino, Arcugnano, Costabissara, Longare, Caldogno, Monticello Conte Otto, Altavilla Vicentina, Sovizzo, Creazzo, Gambugliano e Monteviale).

La maggior parte delle linee effettuano collegamenti radiali nord-sud ed est-ovest e percorrono l'anello di strade che delimitano l'area pedonale del centro storico (fulcro del servizio), individuata tra contrà Pedemuro San Biagio, piazza Castello la stazione ferroviaria, viale Roma, contrà Mure Pallamaio, viale Giuriolo e ponte degli Angeli.

Hours of service

L'orario di servizio varia a seconda della linea: nella sua globalità esso inizia alle 5.20 e termina alle 20.50. Il servizio è svolto per 364 giorni all'anno ad esclusione del 1º maggio. Nei giorni di Natale, Capodanno e Pasqua viene svolto un servizio ridotto. L'8 settembre (festa patronale) viene svolto il servizio festivo.L'orario comprende 2 tipologie di orario-tipo:

  • weekdays
  • public holidays (with a reduced frequency of trips)

L'orario invernale va da settembre a giugno mentre nei mesi estivi viene svolto l'orario estivo (anche in questo caso con una riduzione della frequenza delle corse o con la sospensione di alcune linee).Nei giorni di scuola esistono diversi servizi specifici oltre ad un aumento dei passaggi di alcune linee che vengono raddoppiati (Bis Scuole).Dal 2013 gli orari sono presenti anche su Google Maps grazie al programma Google Transit e in un'app dedicata per smartphone.

Evening service

Al termine del servizio diurno viene attivato un servizio serale a chiamata che copre 11 linee e 221 fermate contraddistinte da paline con un adesivo blu. Per utilizzare il servizio basta mandare un sms indicando il codice della fermata e il codice del biglietto/abbonamento. Si riceverà un sms di risposta con l'orario di arrivo del mezzo.L'orario del servizio serale va dalle 20.30 alle 23.30 dalla domenica al venerdì mentre il sabato e alcuni giorni prefestivi il servizio è attivo fino alle 3.30.

Biglietti

I biglietti sono acquistabili in circa 90 rivendite sul territorio, in 200 parcometri, inquadrando il QR code alle fermate (previa iscrizione al portale BeMoove), via SMS e a bordo dell'autobus (con leggero sovrapprezzo). Hanno prezzi diversi a seconda che siano per le tratte urbane o sub-urbane. Sono disponibili anche tessere multiviaggio oltre che diversi tipi di abbonamento.

Passenger information

Le informazioni per i passeggeri e avvisi sulle eventuali modifiche del servizio vengono affissi alle fermate e sugli autobus e pubblicati sul sito internet dell'azienda http://www.aim-mobilita.it. Furthermore, the timetables of public transport have been published on Google Maps and consequently, in addition to being able to calculate itineraries and routes, it is possible to view the timetables of the stop where you are located through Google Now.

Su tutte le paline delle linee urbane si trova il foglio orari al momento della partenza dal capolinea (con i tempi medi di raggiungimento della fermata, che si attestano attorno ai 2-5 minuti tra una fermata e l'altra). Il foglio orari delle linee sub-urbane indica invece l'orario di passaggio alla fermata in questione.Sulle paline sono stati recentemente applicati QR code che, se inquadrati, informano l'utenza sulle prossime corse di passaggio nella fermata in cui ci si trova

Tutte le fermate "ad alta mobilità" sono dotate di paline o pensiline elettroniche con i tempi di attesa delle varie linee e comunicazioni all'utenza.

Viaggiatori con ridotta mobilità

Le principali fermate sono dotate di bande sensoriali a terra per non vedenti.

Il 40% dei mezzi è dotato di avviso sonoro all'apertura delle porte, avviso esterno di linea e destinazione e il 20% anche di avviso audiovisivo interno di prossima fermata. Tuttavia l'utilizzo di questi dispositivi è a discrezione dell'autista per cui non sempre gli avvisi audiovisivi interni o audio esterni sono attivi.

Il 60% dei mezzi è accessibile alle carrozzine ma per il trasporto dei disabili il comune preferisce dedicare un servizio apposito. L'accesso di carrozzine per bambini su questi mezzi è sempre consentito con carrozzina aperta, ad eccezione degli orari di punta. I mezzi che consentono l'accesso alle carrozzine e ai non vedenti sono identificati da 2 vetrofanie applicate nella parte anteriore dell'autobus.

Lines

Each line is identified by a number and by the destination to which it leads (some lines, even with the same number, have routes that terminate in different places).

Frequencies referred to the typical day winter weekday.

LinePathFirst rideLast runPeak band frequencySoft band frequencyAverage travel timeRinforzo scolastico previstoNote
1Via Moneta Zona Pomari → Stanga/Torri di Quartesolo/Bertesina/

Bertesinella/Lerino

5:2020:50every 10 minevery 13 min20 min (per capolinea Stanga)

25 min (per capolinea Bertesinella e Torri di Quartesolo)

28 min (per capolinea Lerino)

31 minuti (per capolinea Bertesina)

si
2Stazione FS → Via lago di Fogliano/Polegge6:0020:40every 15 minevery 20 min18 min (per capolinea Via Lago Fogliano)

26 min (per capolinea Polegge)

si
3Autostazione SVT → Parco Città6:5517:10every 10 minevery 50 min13 minsiNon effettua servizio festivo e al sabato.
4Viale Ferrarin → Via Giaretta/Nogarazza/Valmarana5:5020:05every 15 min22 min (per capolinea Via Giaretta)

27 min (per capolinea Nogarazza)

32 min (per capolinea Valmarana)

siAlcune corse proseguono da Viale Ferrarin fino alla base americana Del Din.
5Villaggio del Sole → Ospedaletto/Bolzano Vicentino/Quinto Vicentino/

Lanzè/Valproto

5:3020:40every 10 minevery 15 min31 min (per capolinea Ospedaletto)

39 min (per capolinea Bolzano Vicentino)

41 min (per capolinea Quinto Vicentino)

46 min (per capolinea Lanzè)

50 min (per capolinea Valproto)

siNei festivi le corse per Bolzano, Quinto, Valproto e Lanzè non vengono effettuate.
6Viale Roma → Costabissara/Motta di Costabissara5:5020:10every 15 minevery 60 min20 min (per capolinea Costabissara)

28 min (per capolinea Motta)

si
7Via del Carso → San Pio X5:5020:10every 15 min26 minno
8Viale Roma → Debba/Lumignano6:0020:10every 20 minevery 60 min21 min (per capolinea Debba)

35 min (per capolinea Lumignano)

si
9Viale Giuriolo → Caldogno5:4520:05every 20 minevery 70 min25 minsi
10 CENTROBUSPark Stadio → Teatro Olimpico → Piazza Castello → Basilica → Corso Palladio → Park Stadio6:4520:35every 10 min15 minnoAlcune corse vengono prolungate al nuovo tribunale.
11Viale Giuriolo → Cavazzale5:5019:55every 30 minevery 45 min30 minsi
12Viale Roma → Altavilla Vicentina5:3020:25every 20 minevery 50 min23 minsi
13Viale Roma → Pianezze/Fimon/Lago di Fimon6:1018:40every 40 minevery 60 min27 min (per capolinea Pianezze)

40 min (per capolinea Fimon)

50 min (per capolinea Lago di Fimon)

noNon effettua servizio festivo.
14Viale Roma → Creazzo/Sovizzo6:1520:50every 20 minevery 50 min18 min (per capolinea Creazzo)

25 min (per capolinea Sovizzo)

si
CIRCOLARE 12/14Viale Roma → Creazzo → Sovizzo → Altavilla VicentinaServizio integrato circolare linee 12 e 14Servizio festivo effettuato dalle linee 12 e 14.
16Viale Roma → Monteviale/Gambugliano5:5019:45corse solo nelle ore di punta.25 min (per capolinea Monteviale)

40 min (per capolinea Gambugliano)

noNon effettua servizio festivo.
17Viale Giuriolo → San Pietro Intrigogna6:5013:55corse solo al mattino.15 minsiNon effettua servizio festivo.
18Viale Roma → Monte Berico6:4519:15every 30 minevery 90 min6 minnoEffettua solo servizio festivo.
19Autostazione SVT → Via Vedelleria7:2519:25every 60 minevery 120 min32 minno
20 CENTROBUSPark Quasimodo → Corso Fogazzaro → Contrà Cantarane → Park Quasimodo6:5020:40every 12 minevery 24 min16 minnoNon effettua servizio festivo.
30 CENTROBUSPark Cricoli → Santa Corona → Park Cricoli6:4520:40every 10 minevery 20 min11 minno
NAVETTA FIERAStazione FS → Fiera di Vicenza (ingresso Ovest)7:3019:30every 20 min20 minnoLinea attiva in occasione delle principali manifestazioni fieristiche

Mezzi

Da alcuni anni l'accesso ai mezzi avviene esclusivamente della porta anteriore poiché la porta centrale serve per la discesa e l'ultima (o le ultime, nel caso degli autosnodati) sono classificate come "porte ausiliarie" e vengono aperte per consentire una discesa più rapida negli orari di punta.Il passeggero che deve scendere, deve prenotare la fermata premendo il pulsante STOP all'interno dell'autobus stesso.

La livrea degli autobus è di colore bianco nella parte superiore e arancione nella parte inferiore. Some buses have special liveries for advertising purposes. All buses are equipped with an external route indicator, indicating the route, destination and important intermediate stops. La maggior parte dei mezzi è dotata all'interno di indicatore AVM di prossima fermata.

All'interno degli ultimi mezzi acquistati si sta procedendo all'installazione di schermi LCD appesi al soffitto della vettura, che mostrano il percorso della linea, la fermata precedente, quella di prossimo arrivo e quella successiva, nonché comunicati e video istituzionali.

By taxi

I taxi sono reperibili appena fuori dalla stazione ferroviaria. Il servizio radiotaxi permette di prenotare anche mezzi per disabili e servizio di collegamento agli aeroporti (Info e prenotazioni).

By car

Nei pressi della stazione ferroviaria vi sono vari servizi di autonoleggio e numerosi sono prenotabili online.

What see

Panorama del centro storico visto da Monte Berico

La notorietà di Vicenza come meta turistica è senza dubbio legata alle opere di Andrea Palladio, grande architetto del tardo rinascimento che rivoluzionò il linguaggio del costruire, dando vita al Palladianesimo, uno stile che ebbe una rilevante influenza su tutta l'architettura occidentale, in particolare neoclassica e americana. I palazzi costruiti da Palladio sono tutti concentrati in città e la maggior parte delle ville palladiane sono situate nella provincia di Vicenza; alcune sono a breve distanza dal centro, facilmente raggiungibili in bicicletta o coi mezzi pubblici, come "La Rotonda" (villa Almerico Capra) situata a sud-est della città.

Ma anche al di là di Palladio la città offre molteplici motivi di interesse storico-artistico e altrettanti itinerari possibili: l'impianto urbanistico stesso di Vicenza, di derivazione rinascimentale; i palazzi gotici (ad esempio quelli di Contra' Porti); il barocco vicentino, che mostra eleganti e misurati esempi in chiese e palazzi; il Santuario della Madonna di Monte Berico, meta di pellegrinaggi a livello internazionale; i numerosi musei pubblici e privati, le mostre d'arte; gli eventi fieristici.

La cucina vicentina offre di per sé stessa un motivo di visita, con numerosi locali che offrono piatti della tradizione o comunque ispirati dai prodotti locali tradizionali "a km zero", ben accompagnati dai vini della provincia.

La città insomma offre vari motivi per una visita che, a seconda degli interessi e del tempo a disposizione, può durare da un paio d'ore di piacevole passeggiata lungo Corso Palladio, fino a vari giorni esplorando il meglio di ville, chiese, musei, biblioteche, mostre, mercati, ristoranti e cantine.

Punti di informazione

  • 1 Ufficio informazioni e accoglienza turistica (IAT), Piazza Matteotti 12 (a fianco dell'ingresso del Teatro Olimpico), 39 0444 320854. Simple icon time.svgaperto tutti i giorni dell'anno, festivi inclusi.

Altri due uffici che rimangono aperti solo in particolari periodi sono collocati presso la Fiera di Vicenza (uscita A4 Vicenza Ovest) e a Monte Berico, di fronte alla Basilica, attivo nel periodo di maggiore afflusso di pellegrini verso il santuario mariano (in particolare a maggio e a settembre). Negli uffici turistici sono disponibili cartine della città, informazioni sugli eventi e manifestazioni in corso, libri guida ed è possibile prenotare visite con guide autorizzate ai principali monumenti.

Presso il Forum Center del Comune di Vicenza (in Piazza dei Signori, a sinistra della Basilica) sono in libera consultazione varie pubblicazioni sulla forma della città e sui suoi monumenti. Altri recapiti per informazioni turistiche sono presenti in questa pagina del comune.

Monumenti del centro

Nel 1994 sono stati inseriti nella lista di beni “Patrimonio dell'Umanità” dell'UNESCO 23 monumenti palladiani del centro storico di Vicenza e 3 ville situate al di fuori dell'antica cinta muraria, realizzate dal celebre architetto Andrea Palladio. Tra questi i palazzi sono 16, mentre le altre architetture sono il Teatro Olimpico, l'Arco delle Scalette, la Chiesa di S. Maria Nova, la Loggia Valmarana nei Giardini Salvi, la cupola e il portale nord della Cattedrale, la Cappella Valmarana nella chiesa di Santa Corona.

This documento riassume orari e modalità di apertura dei principali monumenti di Vicenza per il 2017.

Il proscenio e la scena del Teatro Olimpico
Cavea del Teatro Olimpico
  • 2 Teatro Olimpico, Stradella del Teatro Olimpico, 9. Ecb copyright.svgingresso 10€ (Museum Card, cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMar-Dom 9:00–17:00 (ultimo ingresso 16:30); chiuso Lun, 25 dicembre e 1° gennaio. Per la sua unicità costituisce una delle tappe d'obbligo per il turista. Iniziato nel 1580 quale ultimo progetto di Palladio e concluso da Vincenzo Scamozzi, è il primo esempio di teatro stabile coperto dell'epoca moderna ed è considerato uno dei grandi capolavori dell'architetto. Fu ultimato dopo la morte di Palladio, limitatamente alla cavea completa di loggia e al proscenio. Scamozzi disegnò le scene in legno, di grande effetto per il loro illusionismo prospettico e la cura del dettaglio, che si possono tuttora ammirare (le uniche d'epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi, peraltro in ottimo stato di conservazione). Il teatro fu inaugurato il 3 marzo 1585 con la rappresentazione dell'Edipo re di Sofocle ed è tuttora utilizzato (tranne d'inverno). Le scene, realizzate appositamente per quella rappresentazione, raffigurano le sette vie della città di Tebe e sfruttano la tecnica della prospettiva accelerata per far apparire lo spazio molto più lungo di quanto effettivamente sia (pochi metri). Il teatro, con la grande parete del proscenio, le molte statue e decorazioni, fu realizzato in legno e stucco e venne costruito su commissione dell'Accademia Olimpica all'interno di una fortezza medioevale in disuso (il Palazzo del Territorio, già utilizzato come prigione e come polveriera). Dall'esterno non si può vedere l'intervento palladiano; c'è comunque un bel giardino, ornato da statue novecentesche recuperate dai teatri distrutti durante l'ultima guerra. Il biglietto cumulativo Museum Card, valido 7 giorni, consente l'accesso al Teatro Olimpico e ai Musei civici e privati di Vicenza. Teatro Olimpico su Wikipedia Teatro Olimpico (Q902532) su Wikidata

Palazzi palladiani

I palazzi palladiani inseriti nella lista dei Patrimoni dell'umanità sono 16 e sono tutti situati nel centro storico di Vicenza, lungo l'attuale Corso Palladio o nelle sue vicinanze. Tre di questi palazzi (Da Monte, Garzadori e Capra) sono di incerta attribuzione, sebbene mostrino un evidente influsso dello stile di Palladio.

La Basilica Palladiana in notturno
  • 3 Basilica Palladiana (logge del palazzo della Ragione), Piazza dei Signori, 39 0444 222114. Ecb copyright.svg3 euro (residenti 1 euro); abbonamenti 5 euro. Simple icon time.svgVisitabile durante le esposizioni; dal 1 luglio al 1 novembre loggia e terrazza con bar aperte Mar, Mer e Gio 10:00-13:00 e 15:00-24:00, Ven 10:00-13:00 e 15:00-01:00, Sab 10:00-01:00, Dom 10:00-24:00. Ridisegnata a partire dal 1549 da Palladio, il quale la ribattezzò "basilica" in riferimento alle basiliche civili romane, è il più celebre edificio pubblico di Vicenza e uno dei capolavori dell'architetto rinascimentale, il quale vi lavorò per tutta la vita. La Basilica è utilizzata per mostre d'arte e al piano terra è collocato il Museo del Gioiello di Vicenza (MDG). La Basilica ospita inoltre alcuni antichi negozi al livello della piazza. Dalla grande loggia al piano nobile, e ancor di più dalla terrazza superiore, si gode di una bella vista di Piazza dei Signori e della città. L'edificio costituiva già dal Medioevo il fulcro di attività politiche (consiglio cittadino, tribunale) ed economiche. Dopo una lunga serie di progetti e tentativi falliti da parte di altri architetti, Palladio cinse l'originario Palazzo della Ragione - di forme gotiche - con delle splendide logge classicheggianti in pietra bianca, risolvendo i difficili problemi statici e adottando, grazie all'uso della serliana, un ingegnoso stratagemma per nascondere all'occhio le differenti distanze tra i pilastri ereditate dai precedenti cantieri. L'ambiziosa copertura a carena di nave rovesciata, ricoperta da lastre di rame, in parte sollevata da grandi archivolti e risalente a metà Quattrocento, fu distrutta in un bombardamento nella seconda guerra mondiale e presto ricostruita; è stata oggetto di un sofisticato restauro dal 2007 al 2012. La Basilica è visitabile all'interno durante le mostre, ma da luglio a novembre è comunque possibile accedere con biglietto alle logge del piano nobile e alla terrazza superiore, munita di bar. A fianco della Basilica svetta la Torre Bissara (82 m), edificata a partire dal XII secolo, rimasto uno degli edifici più alti di Vicenza. Basilica Palladiana su Wikipedia Basilica Palladiana (Q284719) su Wikidata
Palazzo Chiericati
  • 4 Palazzo Chiericati (Pinacoteca civica), Piazza Matteotti, 37/39, 39 0444 222811, fax: 39 0444 546619, @. Il maestoso palazzo, che domina piazza Matteotti, fu costruito tra il 1550 e il 1680 su disegno di Andrea Palladio come residenza privata per il conte Girolamo Chiericati, uno dei principali esponenti dell'aristocrazia vicentina. Fu ultimato solo un secolo dopo la morte dell'architetto. Ospita attualmente la Pinacoteca civica (vedi sotto musei). Il palazzo è costituito da un corpo centrale con due ali simmetriche leggermente arretrate, dotate di grandi logge al livello del piano nobile. L'armonica facciata è strutturata in due ordini sovrapposti, soluzione fino ad allora mai utilizzata in una residenza privata di città, con un coronamento di statue. Ubicato laddove un tempo confluivano i fiumi Bacchiglione is Retrone, l'architetto rialzò il palazzo per evitare le esondazioni. Sul fregio della loggia inferiore si alternano metope, triglifi is bucrani. Palazzo Chiericati su Wikipedia Palazzo Chiericati (Q729773) su Wikidata
Palazzo del Capitaniato, facciata
Il prospetto laterale che dà su Contrà Monte; nello sfondo uno scorcio della Basilica Palladiana
  • 5 Palazzo del Capitaniato (Loggia del Capitanio o Loggia Bernarda), Piazza dei Signori. Simple icon time.svgAperto solo durante mostre ed altri eventi. Opera tarda di Andrea Palladio, si affaccia sulla centrale Piazza dei Signori, proprio di fronte alla Basilica Palladiana. Al piano nobile vi si riunisce il consiglio comunale cittadino. Il palazzo fu progettato nel 1565 e costruito dal 1571 al 1572 come residenza per il rappresentante della Repubblica di Venezia in città. Venne decorato da Lorenzo Rubini; all'interno nove dipinti di Giovanni Antonio Fasolo. La struttura è basata su un ordine composito gigante. Al piano terra vi è una grande loggia, coperta da ampie volte, che sorregge un piano nobile dotato di un grande salone, la Sala Bernarda, arricchita da affreschi del Cinquecento provenienti da una delle ville dei Porto. La facciata del palazzo è alternata da quattro semicolonne giganti, in mattoni a faccia vista, che giungono fin sotto la balaustra dell'attico, e tre grandi archi. Le decorazioni sono realizzate in pietra d'Istria e soprattutto stucchi. Le colonne erano pensate da Palladio per essere ricoperte da un intonaco bianco, giocando con il contrasto dei mattoni rossi privi d'intonacatura sul bianco degli stucchi. Sulla facciata principale delle decorazioni rappresentano la personificazione dei fiumi. Il nome del committente, il Capitanio Bernardo, si può leggere nella trabeazione ("JO. BAPTISTAE BERNARDO PRAEFECTO"). Il prospetto laterale su contrà Monte, lavorato su modello degli archi di trionfo romani, è ornata da bassorilievi in stucco e da due statue allegoriche collocate negli intercolumni, a ricordare la vittoria della flotta ispano-veneziana contro gli ottomani nella battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571), a cui contribuirono i vicentini. Le iscrizioni in latino alla base ("PALMAM GENUERE CARINAE" e "BELLI SECURA QUIESCO") suggeriscono il significato delle statue: la prima rappresenterebbe la dea della vittoria navale e la seconda la dea della pace. Nel piano superiore dell'arco vi sono altre quattro statue: la prima (dalla piazza) rappresenta la "Virtù", la seconda, un po' più piccola della prima, rappresenta la "Fede", la terza rappresenta la "Pietà" e infine la quarta, grande quanto la prima, rappresenta l'"Onore"; il tutto a significare che la virtù, la fede, la pietà e l'onore ottengono la vittoria e la pace. La loggia a piano terra, recintata da un'alta cancellata in ferro battuto, armonioso sazio caratterizzato da nicchie e colonne, ospita alcune lapidi in ricordo dei caduti delle guerre.
Barbaran Da Porto Palace
  • 6 Barbaran Da Porto Palace (Palladio Museum), Contra 'Ports, 39 0444 32 30 14, @. Ecb copyright.svgfull € 6, reduced € 4, schools € 3. Simple icon time.svgTue-Sun 10 am-6pm. The sumptuous residence for the Vicentine nobleman Montano Barbarano is the only large city palace that Andrea Palladio was able to fully build in life. It is located at the beginning of contra 'Porti, a stone's throw from Corso Palladio, and was built between 1570 and 1575. Today it is the seat of the Andrea Palladio International Center for Architecture Studies (CISA) and del Palladio Museum (look down Museums). On the ground floor, a magnificent four-column atrium. In making it Palladio has to solve two problems: the static one of supporting the floor of the large hall on the noble floor, and the compositional one of restoring symmetry to an environment penalized by the crooked perimeter walls of the pre-existing houses. Based on the model of the wings of the Theater of Marcellus in Rome, Palladio divides the room into three naves, placing four Ionic columns in the center that allow him to reduce the width of the light of the central cross vaults, braced by lateral barrel vaults. He thus sets up a statically very efficient system, capable of supporting the floor of the living room above without difficulty. The central columns are then connected to the perimeter walls by fragments of rectilinear entablature, which absorb the irregularity of the atrium plan: thus a sort of "serliane" system is created, a device conceptually similar to that of the loggias of the Palladian Basilica. The unusual type of Ionic capital - deriving from the temple of Saturn in the Roman Forum - is also adopted because it allows to mask the slight but significant rotations necessary to align columns and semi-columns. In the decoration of the building, the client Montano Barbarano involved several great artists of his time on several occasions: Giovanni Battista Zelotti, already involved in the Palladian spaces of Villa Emo in Fanzolo, Anselmo Canera is Andrea Michieli known as the Vicentino; the stuccos are entrusted to Lorenzo Rubini, author in the same years of the external decoration of the Palazzo del Capitaniato, and, after his death in 1574, to his son Augustine. The result is a sumptuous palace capable of rivaling the residences of the Thiene, Porto and Valmarana, and which allows its client to represent himself in the city as a leading exponent of the Vicenza cultural elite.
Valmarana Palace
  • 7 Valmarana Palace (Braga Rosa), Corso Fogazzaro, 16, 39 0444 547188, fax: 39 0444 231721, @. Ecb copyright.svgAdmission € 5. Simple icon time.svgOpen by appointment every month of the year. It is located in Corso Fogazzaro and was built by Palladio in 1565 for the noble Isabella Nogarola Valmarana. The palace is private and home to temporary exhibitions and other events. The façade (the only one to still retain original plasters and marmorine) is one of the most extraordinary and at the same time singular Palladian creations. For the first time in a palace, a giant order embraces the entire vertical development of the building: it is a solution that originates from Palladian experiments on the elevations of religious buildings. The stratification of two systems is evident on the facade of the building: the giant order of the six composite pilasters overlaps the minor order of Corinthian pilasters, all the more evident at the edges where the lack of the final pilaster reveals the underlying system, which supports the bas-relief of a soldier with the Valmarana insignia. The building suffered heavy destruction in the Second World War; since 1960 Vittor Luigi Braga Rosa carried out extensive restorations, reconstructing the demolished parts and enriching the building with decorations and works of art from other buildings destroyed in the war, among which the collection of seventeenth-century paintings by Giulio Carpioni with a mythological subject.
Porto Festa Palace
  • 8 Porto Palace (Porto Festa), Contra 'Porti. Simple icon time.svgClosed to the public. Located in Contrà Porti, it is one of the two palaces designed in the city by Palladio for the Porto family (the other is Palazzo Porto Breganze); commissioned by the noble Iseppo da Porto, just married (about 1544), the building sees a rather long phase of planning and an even longer - and troubled - in its construction, which remained partially unfinished. Subject of various renovations and extensions, the building keeps intact only its "public" facade.
  • 9 Thiene Palace (now headquarters of Banca Popolare di Vicenza). It is a large Gothic palace renovated by the young Andrea Palladio, probably based on a project by Giulio Romano. It was built for Lodovico Thiene by Lorenzo da Bologna in 1490, with an eastern facade on Contrà Porti in brick framed by corner pilasters worked in a diamond point, with a portal by Tommaso da Lugano and a beautiful three-light window in pink marble.

Marcantonio and Adriano Thiene in 1542 began the renovation of the family building, according to a grandiose project that would have occupied an entire block of 54 x 62 meters, up to overlooking the main Vicenza artery (the current Corso Palladio), but of which only a small portion was eventually made. It is very likely that the design of the project is to be attributed to Giulio Romano and that the young Palladio is rather responsible for the executive design and construction of the building, an essential role, especially after Giulio's death in 1546. The elements of the palace referable to Giulio Romano and aliens from the Palladian language: the four-column atrium is substantially identical to that of the Palazzo del Te a Mantua (although the vault system is undoubtedly modified by Palladio), as well as the windows and the lower part of the façade overlooking the street and the courtyard, while the entablatures and capitals of the noble floor are defined by Palladio. The building is the historic headquarters of the Banca Popolare di Vicenza and houses a museum; for the description of the collections see below Museums: Museum of Palazzo Thiene.

Palazzo Thiene Bonin Longare, detail of the facade
  • 10 Thiene Bonin Longare Palace (today Confindustria headquarters), Piazza Castello 3. Simple icon time.svgClosed to the public. Designed by Andrea Palladio presumably in 1572, it was built by Vincenzo Scamozzi after the death of the master (without mentioning his name), concluding the previous construction site. Built by Francesco Thiene on family properties at the western end of the Strada Maggiore (the current Corso Palladio) near the Castle, it was not yet built when Palladio died. The side could be the work of Vincenzo Scamozzi, together with the deep atrium.
  • 11 Palazzo Schio, Contra 'Pusterla San Marco 39. Simple icon time.svgClosed to the public. It is a small 16th century noble palace whose facade was designed by Palladio in 1560, and which was completed in 1574-1575. The representative facade of the building along the street is relatively narrow. For the treatment of the noble floor, Palladio opts for its division into three arches of equal width, marked by four semi-columns with Corinthian capitals, free at three quarters of the wall and whose base is integrated with the facing of the plinth. The façade is animated by a play of light and shadow, thanks to the articulation in several layers of depth obtained from the use of columns, shaping and balcony of the windows and pediments.
The unfinished Palazzo Porto in Piazza Castello
  • 12 Porto Palace in Piazza Castello (Port Breganze), Piazza Castello. Simple icon time.svgClosed to the public. Designed around 1571 for Alessandro Porto and attributed to Andrea Palladio, it remained unfinished (unlike the many other Palladian palaces which were completed after the architect's death). The high section of the building that we can see today is the clear testimony of the unfortunate outcome of the Palladian construction site. To the left of the fragment the old fifteenth-century house of the Porto family is clearly visible, which was destined to be progressively demolished as the construction site of the new large building advanced.
Pojana Palace
  • 13 Pojana Palace, Corso Palladio 92. Simple icon time.svgClosed to the public. Overlooking the Corso, it is attributed to Andrea Palladio, who would have designed it in about 1540 and was born from the union of two buildings separated by the Do Rode road, probably built in 1566 following a request by Vincenzo Pojana to the Municipality of Vicenza in 1561 . The attribution to Palladio is not based on documentary evidence or on autographed drawings, but on the evidence of the architectural quality of the articulation of the noble floor, with an order that embraces two floors, as well as the design of details, such as the very elegant and fleshy ones. composite capitals and the entablature. However, elements such as the pilasters without entasis (the characteristic bulge that culminates at a third of the height) do not accord with the Palladian language of the 1560s, so much so that one thinks that the design of the left portion of the building is the result of a youthful project di Palladio, then extended to the neighboring building in the sixties, when Pojana decided to enlarge his house. This would also explain the differences in the configuration of the base area in the two halves of the building.
Casa Cogollo known as del Palladio
  • 14 Cogollo house (called of Palladio), Corso Palladio 167. Simple icon time.svgClosed to the public. This small building from 1559, overlooking the end of Corso Palladio and developed in height, is attributed to Andrea Palladio and popular tradition identified it precisely with the architect's home. In reality it is the renovation of the facade of a fifteenth-century house that he carried out on behalf of the notary Pietro Cogollo.
  • 15 Civena Palace (now home to a nursing home). Simple icon time.svgClosed to the public. It was the first city palace built by Palladio. Built on behalf of the brothers Giovanni Giacomo, Pier Antonio, Vincenzo and Francesco Civena, it later became the home of the Trissino dal Vello d'Oro counts. The palace was somewhat enlarged by Domenico Cerato in 1750, which added the side wings at the behest of the Trissino family. It was partially destroyed by the heavy Anglo-American bombings in the Second World War (April 2, 1944), like the beautiful Eretenio Theater that was next to it, and then rebuilt. It is currently home to a nursing home.
  • 16 Palazzo da Monte (Migliorini), Contrà Santa Corona, 9 (Closed to the public). Despite being present in the list of Palladian palaces protected byUNESCO, this palace is considered by some scholars to be an apocryphal of Palladio. Built in front of the Dominican convent of Santa Corona between 1550 and 1554, it was completed a year after the famous architect's death.
  • 17 Garzadori Palace, Contra 'Piancoli 10/12 (Closed to the public). It was commissioned by Girolamo Garzadori who between 1545 and 1563 promoted the renovation of the houses inherited in contra 'Piancoli. Perhaps Palladio was asked for a study on the matter.

This palace was included in 1994 among the Palladian palaces protected by the 'UNESCO, but there are no certainties on the attribution to the famous architect, although some scholars support it due to the similarities with other Palladian drawings.

  • 18 Capra Palace (fragment incorporated in Palazzo Piovini), Corso Palladio, 32. The side façade of Palazzo Piovini incorporates the portal of the previous Palazzo Capra, which would fall (the attribution is rather uncertain) among the early works of Andrea Palladio; it was a small building commissioned by Count Giovanni Antonio Capra, datable between 1540 and 1545, but completed only in 1567. Today it houses a department store.

Other buildings in the center

Those designed by Palladio are only a relatively small part of the numerous historic buildings that can be admired in Vicenza, although almost all those built after the great architect have evidently remained influenced by his style, as in the case of Palazzo Trissino al Corso (now the seat of the muncipio). There are also numerous buildings in Venetian Gothic style scattered through the streets of the center, for example those in contra 'Porti. For a list of all the historic buildings in the city see the relative entry on Wikipedia.

  • 19 Alidosio Palace (Accounts), Corso Andrea Palladio 102-104 (in the middle of Corso Palladio, next to the town hall), 39 0444 221360. Simple icon time.svgVisits only on request (municipal offices 1st and 2nd floor). It is the first Renaissance palace in Vicenza. The structure of the building and the typology of the moldings suggest its construction in the late fifteenth century, in the environment influenced by Lorenzo da Bologna. At the beginning of the 16th century it passed from the Alidosio to the Conti. At one time the external façade was completely frescoed. The building was completely remodeled in 1926. To understand the profound revolution in architectural language introduced by Palladio, the comparison between the two - significantly different - facades of this building, built before the birth of Palladio, and the contiguous one to the right of Palladio, is instructive. Palazzo Trissino, built after Palladio, to which it is now connected (first and second floors are occupied by municipal offices).
  • 20 Trissino Palace (Trissino Baston 'al Corso'; seat of the Municipality of Vicenza), Corso Andrea Palladio, 98 (in the middle of Corso Palladio), 39 0444 221360, @. Simple icon time.svgVisits only on request. Located along Corso Palladio, since 1901 it has been the main seat of the Municipality of Vicenza. The palace was designed in 1588 by Vincenzo Scamozzi (continuer of the style of Palladio) and was built as a residence for Count Galeazzo Trissino between 1592 and 1667. It was then completed by Antonio Pizzocaro and subsequently enlarged in the eighteenth century by Ottone Calderari. The building is characterized by the presence of classical elements in the façade overlooking the Corso and is articulated around the square of the central courtyard.
Pigafetta House
  • 21 Pigafetta House, Via Pigafetta. Simple icon time.svgClosed to the public. It is a very particular small building located in one of the pedestrian streets behind the Palladian Basilica.

Built in 1440, it was the residence of the navigator, geographer and writer from Vicenza Antonio Pigafetta, who reworked it in 1481 up to its present appearance. It is a rare example of flowery gothic, with unique decorative scores centered on the twisted motif. The side doors are trefoil, in arabesque. The Renaissance portal is flanked by a motto that alludes to the family crest.

  • 22 Ca 'D'Oro (Caldogno da Schio Palace), Corso Palladio 147. Located along Corso Palladio, the palace was built in the fourteenth century in a late Gothic style. The ground floor was rearranged by Lorenzo da Bologna, author of the rich portal; the atrium and the interior were renovated at the end of the eighteenth century. In the atrium and courtyard you can admire a small lapidary collected by Count Giovanni Da Schio in the nineteenth century, with amphorae, epigraphs, milestones and a sarcophagus from the fifth century.
  • 23 Repeta Palace (former headquarters of the Bank of Italy), S. Lorenzo square. Simple icon time.svgClosed to the public. Located in Piazza S. Lorenzo, on the opposite side of the church, this huge palace was built by Francesco Muttoni between 1701 and 1711 and constitutes one of his first works.
  • 24 Cordellina Palace, Contrà Riale 12, 39 0444 578234. Simple icon time.svgOpen for exhibitions and events. Located in a side street of Corso Fogazzaro, in front of the headquarters of the Bertoliana Library, this beautiful Palladian-style building from the end of the eighteenth century was the subject of extensive restoration between 2007 and 2011. It was built by Ottone Calderari, although the original project was much larger and more ambitious, so much so that it should have extended to Piazza San Lorenzo. The façade has two superimposed orders: Ionic semi-columns on the ground floor and Corinthian semi-columns on the main floor delimiting tabernacle windows. As per Palladian lesson, the gables of the windows alternate in crescent and triangular shapes. The inner courtyard has a double loggia with the same architectural orders. The interiors are adorned with sculptures by Vicentine artists, including the bust of Calderari and a female statue, both located in the upper loggia and sculpted by Giambattista Bendazzoli. The frescoes were made by Paolo Guidolini and Girolamo Ciesa from 1784 to 1789; during a bombing on 18 March 1945 part of the works were destroyed, in particular the paintings by Ciesa on the ceiling of the loggias. The building, owned by the Bertoliana Civic Library, is home to temporary exhibitions and conferences.
The Palazzo del Monte di Pietà seen from the loggias of the Palladian Basilica
  • 25 Palazzo del Monte di Pietà, Contrà del Monte, 13, 39 0444 322928, fax: 39 0444 320423. Simple icon time.svgIt can be visited by reservation on the first Saturday of each month from 10 am to 12 pm. This large fourteenth-sixteenth century palace is the oldest monumental complex that can be seen today in Piazza dei Signori. Its facade, 72 meters long, dominates the square from the opposite side of the Palladian Basilica and bears traces of large frescoes with biblical scenes (stories of Moses), the work of 1556-1563 by the Veronese painter Giovanni Battista Zelotti (the paintings, for what was redone at the beginning of the twentieth century, today unfortunately they are almost illegible). The building incorporates the pre-existing one inside fourteenth-century church of San Vincenzo (to which he donated the current Baroque façade) as well as shops, offices, homes, an information point for tourists and the Permanent Exhibition Center of Vicentine Artistic Handicraft (ViArt). To see in addition to the church: the facades (including that of Francesco Muttoni on Contrà Monte), the Muttonian atrium and internal courtyard, the staircase and the internal loggia, the painting by Alessandro Maganza Allegory of Charity placed in the ceiling of what was originally the Chamber of Pawns on the ground floor. The complex is still the seat of the Foundation of the Monte di Pietà of Vicenza, heir of the ancient medieval institution (founded in 1486 on the initiative of the blessed Marco da Montegallo) which fought usury by providing credit to the less well-off, and which today deals with art and the conservation and enhancement of cultural assets and activities and environmental assets.
  • 26 Social Works Palace, Piazza Duomo, 2, 39 0444 226339, fax: 39 0444 326530, @. Simple icon time.svgMon-Fri 9: 00-12: 00 and 15: 30-19: 30; closed the week of August. Overlooking the Piazza del Duomo from the opposite side from the Vescovado, it is a sober building from 1808, built by Giacomo Fontana by renovating a previous medieval complex with hospital functions that included two churches; the building occupies the entire block and also includes the bell tower of the Cathedral. The Hall of Honor and other rooms of the building are in neo-Palladian style, inspired by the church of Santa Maria Nova. The building, previously called Social Casino of the Nobles, is owned by the diocese of Vicenza and constitutes the intellectual salon of the city, being used for conferences, conventions and other cultural activities.


Churches and other religious architectures

The cathedral of Vicenza
  • 27 Cathedral of Santa Maria Annunciata (Duomo), 39 0444 325007. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svgOpen all year round, Mon-Sat 10: 30-11: 45 and 15: 30-18: 00. The great cathedral of Vicenza stands on an ancient site, perhaps already of a Roman temple, on which various churches were built in succession. Built in several phases, the dome and the northern side portal are by Andrea Palladio. The history of this site and of the Christian community in Vicenza is effectively reconstructed in the Diocesan Museum (see below Museums), housed in the bishop's palace a few steps away. The cathedral was bombed and semi-destroyed (with the exception of the facade) during the Second World War, and soon rebuilt in its original form, but the rich frescoes that covered the interior walls were irretrievably lost. The crypt houses the sarcophagi of the bishops. Under the Cathedral a 'archaeological area that can be visited. Cattedrale di Santa Maria Annunciata su Wikipedia cattedrale di Santa Maria Annunciata (Q2019284) su Wikidata
The Church of San Lorenzo
  • 28 Temple of San Lorenzo (Church of San Lorenzo), Piazza S. Lorenzo, 4, 39 0444 321960, fax: 39 0444 527000. Simple icon time.svgMon-Sat 10: 30-12: 00 and 15: 30-18: 00 (16:00 in summer); Sun and holidays 15: 30-18: 00. Located in the central square of the same name, along Corso Fogazzaro, it was built at the end of the thirteenth century in the Gothic style in its Lombard-Padana version of the thirteenth century. It is, together with that of Santa Corona, one of the most representative examples of sacred Gothic in the city and was built by the minor Franciscan friars in the thirteenth century. It is officiated by the Conventual Franciscans. In accordance with the style of the churches built by the mendicant orders in Italy in the thirteenth century - the Lombard Gothic that does not completely abandon the forms of the Romanesque - the facade has the typical gabled profile in the upper half and seven high pointed arches in the lower half, characteristic elements of Venetian architecture that are also found in the most important Paduan churches of the thirteenth century. The most prominent element is the portal, built in the forties of the fourteenth century by the Venetian sculptor and architect Andriolo de Santi and financed with a testamentary bequest of a councilor of Cangrande della Scala, Pietro da Marano known as il Nano, who hoped with this munificent act of freeing oneself from the burden of a life lived by practicing usury. He is depicted in the splendid lunette of the portal, kneeling in the attitude of a penitent in front of Mary and the child, with the Saints Francesco and Lorenzo at his side. Four fourteenth-century sarcophagi, placed on corbels and covered by stone canopies, are set in the side arches and contain the remains of illustrious men of the time (from left to right, Benvenuto da Porto, Marco da Marano, Lapo di Azzolino degli Uberti and by Perdono Repeta). The tall columns that lead the eye towards the vaults of the ceiling and the beams of light that penetrate the high windows and the rose window pervade the interior - all purely Gothic elements - make the environment one of the most grandiose and evocative of the city. Various works of art adorn the interior of the church. Chiesa di San Lorenzo (Vicenza) su Wikipedia chiesa di San Lorenzo (Q3670899) su Wikidata
Church of Santa Corona
  • 29 Church of Santa Corona, Contra 'S. Corona, 2, 39 0444 222811 (civic museums). Ecb copyright.svgFree entry. Simple icon time.svgTue-Sun 9: 00-12: 00 and 15: 00-18: 00; Mon closed. The Santa Corona complex - which also includes the cloisters where the museum is housed - is a few steps from Corso Palladio, not far from Piazza Matteotti, and is a must for art lovers.
Erected in the thirteenth century by the will of the blessed Bartolomeo da Breganze, bishop of Vicenza, to keep one of the thorns of Christ's crown, the church of Santa Corona is one of the oldest and most important in the city and was the seat of the Dominicans for a long time. In the crypt under the altar there is the Valmarana Chapel (About 1576) designed by Andrea Palladio, who in 1580 was buried in the same church. The building underwent a major restoration between 2009 and 2012. On the Garzadori altar (last on the left) is preserved the masterpiece of Giovanni Bellini, the painting of Baptism of Christ (1500-1502).
The chapel of the Thiene family preserves frescoes by Michelino da Besozzo and the shovel of the Enthroned Madonna with Child venerated by St. Peter and St. Pius V of Giambattista Pittoni.
Among the other works distributed on the altars of the side aisles, theAdoration of the Magi of Veronese, the Madonna of the Stars of Marcello Fogolino, Santa Maria Maddalena with Saints Girolamo, Paola and Monica, painted between 1414 and 1415 by Bartolomeo Montagna and the canvas St. Anthony assisted by the friars distributes alms to the poor (1518) of Leandro Bassano. Chiesa di Santa Corona su Wikipedia chiesa di Santa Corona (Q2957156) su Wikidata
Basilica of Saints Felice and Fortunato
  • 30 Basilica of Saints Felice and Fortunato, Corso SS. Happy and Lucky, 219, 39 0444 547246, fax: 39 0444 547246. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svgMon-Sun 9: 00-12: 00. To see: 4th-5th century mosaics and 5th century Martyrion. The basilica was born in the fourth century in the cemetery and was majestically enlarged in the fifth century to house the relics of the holy martyrs to whom it is dedicated; after the destruction of the city and the church itself by the Hungarians in the 9th century, it was rebuilt in the 10th century at the behest of Bishop Rudolph and with the contribution of Emperor Otto II. It is an early Christian basilica, initially rectangular, then doubled and divided into three naves. The Benedictines, following the Hungarian invasions, built a new baptistery and the semicircular apse, adding the bell tower and the rose window, as well as a sequence of blind arches and a Byzantine cross on the facade. During the Baroque period the appearance of the church was profoundly modified, enriching it with altars and decorations, then removed by a twentieth-century restoration that brought the building back to its previous structure. Next to the basilica there is a small museum exhibition, inaugurated in the 2000s, with archaeological evidence from the church and the nearby Roman necropolis. An interesting photo gallery is available on the site of the ArcheoVeneto.
Church of the old Araceli
  • 31 Santa Maria in Araceli (Araceli old), Piazza Araceli, 21, 39 0444 514438, fax: 39 0444 319749. Simple icon time.svgOpen all year round, around 9: 00-11: 00 and 15: 00-17: 00 without fixed hours (check by phone before the visit); Closed Thu morning; guided tours by appointment. A splendid baroque church with a central plan, it is located near the Querini Park, to which the apse turns. Built in the second half of the seventeenth century as a convent church, it gave its name to the homonymous district of Vicenza. Its design is attributed to the architect Guarino Guarini, while the realization would be attributed to Carlo Borella. The convent of the Poor Clares that was annexed to it was demolished in the 19th century. The church was abandoned following the construction of the new parish church in the mid-twentieth century and was completely recovered with a restoration during the nineties.
Interior of the church of San Marco in San Girolamo
  • 32 Church of San Marco in San Girolamo. Simple icon time.svgOpen for worship; opening of the sacristy and guided tours by appointment. Baroque church little known but with surprising interiors. Built in the first half of the eighteenth century by the Discalced Carmelites on a previous church and convent of the Jesus, was dedicated to San Girolamo and Santa Teresa d'Avila. After the Napoleonic abolition of religious orders and related convents, it was used for a short time as a warehouse and tobacco factory and then became the church of San Marco in 1810, one of the oldest parishes in the city. The attribution of the project is uncertain: given the beautiful style of the interior some believe it is the work of the architect Giorgio Massari, others by Giuseppe Marchi from Vicenza. The monumental façade (much criticized at the time for its lack of adherence to Palladian canons) was built in 1756 based on a design by the Brescian Carlo Corbellini and features 11 statues of saints. The church houses numerous paintings and some masterpieces by Venetian artists of the early eighteenth century, including Sebastiano Ricci, Antonio De Pieri, Costantino Pasqualotto; it also preserves a rare painting by Giovanni Battista Maganza the Elder. The sacristy (which can be visited by appointment) is unique in its kind as it preserves all the precious original inlaid furniture of the time. The San Marco bell school is the only city reality that has remained the guardian of hand-held (or stringed) sound.
Church of the Servants
  • 33 Church of the Servants (Santa Maria in Foro or San Michele ai Servi), Piazza Biade, 23, 39 0444 543812, @. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svgMon-Sun 8: 00-12: 00 and 15: 30-19: 00. Located in the small piazza delle Biade, next to piazza dei Signori, its construction was begun in the early fifteenth century by the order of Servants of Mary. The portal of the church (dated 1531) was made by the workshop where Andrea Palladio worked at the beginning of his career and would constitute one of his very first works. The rest of the facade is from the eighteenth century.
Church of Santa Maria Nova, facade
  • 34 Church of Santa Maria Nova. Ecb copyright.svgClosed to the public. This small church (now deconsecrated and unfortunately transformed into a book deposit) is attributed to Andrea Palladio, who would have designed it around 1578 without being able to see it built. It represents the only religious architecture designed by Palladio and built in Vicenza, where for the rest he limited himself to interventions on parts of the sacred buildings (such as the Valmarana chapel, a portal and the dome of the cathedral and perhaps the portal of the Church of Santa Maria dei Servants). It was commissioned by the nobleman Montano Barbarano (the same of Palazzo Barbaran da Porto), who had two daughters welcomed in the adjoining monastery (now a school). The church has a single room, presented as the cell of an ancient temple, entirely surrounded by Corinthian half-columns on bases.
Church of San Vincenzo, facade
  • 35 Church of San Vincenzo, Piazza dei Signori, 39 0444 322928, fax: 39 0444 320423, @. Simple icon time.svgSunday and holidays, 9.30-12.00; on request on the first Saturday of the month. The small and ancient church, whose origin dates back to 1387, overlooks Piazza dei Signori, in front of the Palladian Basilica and is dedicated to San Vincenzo da Saragozza, martyr, the original patron saint of Vicenza, today co-patron with the Madonna of Monte Berico. The church was incorporated approximately in the middle of the long front of the Palazzo del Monte di Pietà. The current Baroque facade of the building was erected between 1614 and 1617 by Paolo and Pietro Borini; it has two loggias with three arches, in Corinthian and composite style: the loggias are surmounted by a splendid crowning showing Christ mourned by angels, by the sculptor Giambattista Albanese (1573-1630). The five statues of the pediment are due to the same artist, representing Saints Vincenzo, Carpoforo, Leonzio, Felice and Fortunato (1614-1617). These works - considered among the best of the Albanian - reproduce the pictorial and luministic intensity of Alessandro Vittoria's sculpture. Behind the Loggia there is the ancient church of 1387 with the altar facing east, as it was then prescribed (ie facing the rising sun, symbol of Christ). Frescoed by Battista da Vicenza, the interior of the church, modified in 1499 and later by Francesco Muttoni, was restored in the 1920s. Note: the fourteenth century ark of Simone Sarego; the valuable high altar, Rococo, by Bernardo Tabacco, and the altar of the Pietà - recently restored - a youthful marble masterpiece by Orazio Marinali (1689). Within the portico, with cross vaults, on the back wall, a red marble stele (Giovanni Antonio Grazioli, 1583) engraved with the official linear measurements of the Magnificent Community of Vicenza. It remains open only on Sunday mornings thanks to CTG volunteers, on the occasion of mass in Latin, the only church in Vicenza where mass is celebrated according to the Tridentine rite.
  • 36 Church of San Rocco, Contra 'Mure S. Rocco, 26, 39 0444 235090, @. Simple icon time.svgOpen from Wednesday to Friday 9.00-12.00, guided tours only; closed in August. Little known, it is a small but precious Renaissance church almost leaning against the Scaliger walls, built in 1485 following a plague in the place where an oratory or a sacred shrine dedicated to San Rocco, protector of the plague victims, already stood. The Renaissance architecture, not in use at the time in Vicentine sacred buildings, refers to Lorenzo da Bologna (even if the building was completed by others). Verso il 1530 la chiesa venne prolungata verso oriente e fu edificata una nuova facciata. Alcuni anni dopo la chiesa fu costruito il convento annesso, nel quale si susseguirono i Canonici regolari di San Giorgio in Alga (congregazione sorta a Venezia alla fine del XIV secolo), detti Celestini dal colore dell'abito, dal 1486 al 1668; le Carmelitane di Santa Teresa, dette Teresine, quindi - dopo le soppressioni napoleoniche di inizio Ottocento - l'Ospedale degli Esposti, dove venivano raccolti i neonati di nascita illegittima, o affetti da handicap psicofisici o appartenenti a famiglie troppo povere per mantenerli (la ruota, restaurata, è tuttora visibile). L'ex monastero, dotato di un suggestivo chiostro, è stato ceduto alla Fondazione Cariverona. La chiesa è utilizzata per cerimonie (matrimoni) e concerti del coro polifonico della Schola di San Rocco.
  • 37 Oratorio di San Nicola, Piazzetta S. Nicola, 39 0444 543812. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svgVisitabile da settembre a giugno, Gio 10:00-12:00 e Dom 15:00-18:00. Completato nel 1678 su commissione dell'omonima confraternita, è una cappella che ospita un ciclo di tele incentrate sulla vita di San Nicola da Tolentino, tra i massimi vertici del misurato barocco vicentino. È stata oggetto di un completo restauro in anni recenti. I dipinti sono disposti su due fasce orizzontali a correre lungo le pareti e sul soffitto, ognuno inserito in una cornice a stucco. Accanto all'altare, addossate alle pareti, vi sono quattro edicole con statue in pietra tenera che raffigurano San Giovanni Evangelista, l'Assunta, Cristo e San Giovanni Battista. Sono presenti opere di Francesco Maffei, tra cui la splendida pala d'altare raffigurante la Trinità, opera della piena maturità dell'artista, che proviene dalla chiesa di San Lorenzo, e di Giulio Carpioni, due fra i più rilevanti pittori del Seicento veneto. A Carpioni si deve l'intero ciclo di undici tele del soffitto, contornate da ricchi stucchi barocchi di Rinaldo Viseto.
  • 38 Oratory of the Gonfalone (o del Duomo), Piazza Duomo, 39 0444 226626 (CTG). Ecb copyright.svgVisite guidate gratuite su prenotazione. Simple icon time.svgAperto 1 giorno a settimana grazie ai volontari del CTG. Questo oratorio, raramente aperto, giace quasi inosservato in un angolo di piazza Duomo, dal lato opposto rispetto alla cattedrale. Venne edificato tra il 1594 e il 1596 dalla Confraternita del Gonfalone, probabile prosecuzione dell'antica Fratalea S. Mariae de domo, devota alla Vergine e legata alla vicina cattedrale dove aveva un altare. La facciata dell'oratorio è suddivisa da quattro paraste corinzie, sormontate da un timpano triangolare dove sono collocati due angeli che sorreggono lo stemma della confraternita, mentre a coronamento vi sono tre statue con al centro quella della Vergine. L'interno è a navata unica. Colpito da un bombardamento nella seconda guerra mondiale, l'oratorio subì lo stesso destino del Duomo, cioè quello di essere in buona parte distrutto e ricostruito. Rimangono l'altare maggiore e frammenti della pregevole decorazione a stucco, mentre sono andati perduti i dipinti originali (un ciclo di tele sulla glorificazione della Vergine realizzato sotto la direzione di Alessandro Maganza e a cui collaborarono il figlio Giambattista, Andrea Vicentino, Palma il Giovane e Porfirio Moretti), che sono stati sostituiti da altre tele provenienti dalla cattedrale: La pesca miracolosa, del 1562 circa (ideata per l'altare di San Pietro in Duomo) di Giovanni Battista Zelotti (1526-1578); nell'altare maggiore L'Assunzione di Maria, dipinta dagli Albanese nel 1640 circa; una tela centinata attribuita a Giovanni Battista Maganza il Giovane del 1610-15 con una serie di miracoli compiuti da un angelo; I Santi Leonzio e Carpoforo legati a un albero; La condanna di Leonzio e Carpoforo; La conversione di San Paolo (1562 circa), ideata per l'altare di San Paolo in Duomo da G. B. Zelotti (una delle tele è stata spostata nel vicino Museo diocesano).
Oratory of the Zitelle
  • 39 Oratory of the Zitelle, Contra' S. Caterina, 39 0444 218868 - 0444 218812, fax: 39 0444 500264, @. Simple icon time.svgVisitabile su prenotazione la mattina nei giorni feriali. Raro esempio di edificio sacro a pianta ottagonale in città, è situato di fronte alla chiesa di Santa Caterina. Costruito attorno al 1647, è attribuito ad Antonio Pizzocaro ed era destinato alla Pia Casa Santa Maria delle Vergini (fondata nel 1604 per opera del predicatore cappuccino Michelangelo da Venezia), detto "delle zitelle", che accoglieva ed educava le giovani prive di fonti di sussistenza. Al contrario dello spoglio esterno, lo spazio interno è riccamente decorato. È articolato in tre cappelle: quella dell'altare maggiore, dedicata alla Vergine Maria, e le laterali, in onore di Santa Cecilia e Sant'Antonio, a destra, e Sant'Orsola, a sinistra; la copertura è a cupola (non visibile dall'esterno), con larghe lesene «piegate, sulle quali si impostano i costoloni, del pari piegati, che s'innalzano con andamento veloce a creare la trama ogivale della cupola e quindi a suddividerla in otto spicchi» (Cevese). L'oratorio ospita un ciclo di dipinti sei-settecenteschi dedicato alle Storie della Santa Vergine, tra cui vi sono opere di importanti pittori veneti: di Francesco Maffei Il riposo durante la fuga in Egitto, L'Assunta, La visitazione, La crocifissione; a Giulio Carpioni sono attribuiti l'affresco nella chiave di volta e quattro tele, tra cui L'annunciazione is L'adorazione dei Magi; di Costantino Pasqualotto due dipinti databili 1740; opera del più modesto pittore provinciale Fortunio Parmigiano la Nascita di Maria. L'edificio è di proprietà dell'IPAB e viene aperto raramente (in restauro nel 2013).

Cinta murate e fortificazioni

Le mura scaligere in viale Mazzini

Nel centro di Vicenza sono tuttora visibili numerose architetture militari, che risalgono principalmente al periodo della dominazione scaligera (fine Trecento). Nonostante buona parte delle fortificazioni sia stata inglobata, nel corso dei secoli, in nuove strutture, viale Mazzini conserva tuttora le mura medioevali (oggetto di un sofisticato restauro recente). La storia delle fortificazioni è riassunta nella voce di Wikipedia Storia delle mura e fortificazioni di Vicenza.

Oltre alle mura, la maggiore testimonianza di architetture militari si ha con le porte che fungevano da accesso al centro storico:

  • 40 Porta Santa Croce. Uno dei più importanti resti ancora intatti delle antiche fortificazioni, è l'ultima ad essere costruita dagli scaligeri (venne eretta nel 1385). Da questa porta partono le mura scaligere di viale Mazzini. La porta ha ancora una funzione di ingresso al centro storico (si accede a corso Fogazzaro). Date le precarie condizioni, nel 2012 è stata oggetto di importanti lavori di restauro conservativo.
  • 41 Porta Nova. Costruita nel 1381 da Antonio della Scala per difendere ulteriormente il complesso fortificato della Rocchetta (dove si trovavano armi e munizioni per la città). Nel 1848 accanto a questa porta vennero combattute feroci battaglie per la difesa della città dagli austriaci. La porta è stata abbattuta nel 1926, in occasione della visita di Mussolini. Nelle vicinanze è stato aperto un varco nelle antiche mura a cui viene oggi dato il nome di Porta Nova, ma che nulla ha a che spartire con la porta originaria.
Il torrione di Porta Castello con merlatura viscontea
  • 42 Porta Castello. La porta più vicina al centro (entrando ci si trova in piazza Castello) e di principale ingresso alla città per chi proviene da ovest, rappresentava il passaggio attraverso le strutture del castello scaligero, da cui trae il nome. Sorge a poca distanza dalla più antica porta Feliciana che venne chiusa e sostituita dall'attuale, la quale fa parte, assieme alla possente Torre di piazza Castello, di un complesso fortificato voluto ancora dagli Ezzelini.
  • 43 Porton del Luzo. Più che una vera e propria porta si tratta di un antico torrione medioevale il cui nome deriva, secondo una leggenda, dalla pesca di un luccio di grandezza eccezionale avvenuta nelle acque del vicino Bacchiglione. Più probabile che il nome derivi dalla famiglia che vi abitava (i Lucii) o da lucus, termine latino che significa "bosco sacro", vista la vicinanza ai boschi di Monte Berico. Oggi passando per Porton del Luzo si accede a contrà S. Silvestro.
  • 44 Porta Santa Lucia. Edificata nel 1369, conduce all'omonimo borgo. È caratterizzata da un bassorilievo con il Leone di San Marco che è stato scalpellato alla caduta della Repubblica veneta e da una lapide che ricorda i nomi dei vicentini morti durante la battaglia contro gli austriaci del maggio-giugno 1848.
  • 45 Porta San Bortolo. Porta costruita in epoca veneziana (1455), più che per scopo difensivo come barriera per il dazio. Testimone anch'essa dei combattimenti del 1848, è sopravvissuta al feroce bombardamento del 18 novembre 1944 che colpì duramente il quartiere di San Bortolo (allora il più popoloso della città). La porta è stata ristrutturata dal gruppo Alpini del quartiere nel 1993-1994 quando il comune riorganizzò la viabilità. È oggi situata all'interno di una rotatoria, nei pressi del vecchio ingresso dell'Ospedale, avendo perso la funzione di passaggio.

Altre architetture del centro

Arco delle Scalette
  • 46 Roman cryptoporticus, Piazza Duomo 6, 39 347 9426020, @. Simple icon time.svgsabato 15.00-17.00 (in h. legale 15.00-18.00), domenica 10.00-12.00 (in h. legale 9.00-12.00). Scuole ma.-ven., solo su prenotazione.. È il più importante monumento archeologico di Vicenza e non ha eguali nell'Italia settentrionale. Questo corridoio sotterraneo di epoca romana, un tempo parte di una domus patrizia, si trova a oltre 6 metri di profondità dal livello dell'attuale piazza Duomo. Venne costruito tra la fine del I secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C. e vari elementi confermano la lunga vita dell'utilizzo, almeno fino al IV secolo. È costituito da tre gallerie a U (le due parallele della lunghezza di circa 27 metri, quella centrale di 29 metri), con copertura a volta; aria e luce erano garantite da 27 finestrelle a bocca di lupo. Il criptoportico venne scoperto durante la ricostruzione postbellica nel 1954, ben conservato. Si accede con visita guidata in numero limitato di persone.
  • 47 Arco delle Scalette, Piazzale Fraccon. Collocato al margine sud orientale del centro storico della città, questo arco trionfale palladiano segna l'inizio di uno dei percorsi di salita al Santuario della Madonna di Monte Berico (sorto ai primi del Quattrocento), quello costituito appunto dalle Scalette, 192 gradini suddivisi in rampe e che rappresentava l'unico punto di accesso dalla città al santuario prima della realizzazione, a metà Settecento, dei portici di Francesco Muttoni a fianco di viale X giugno. L'arco fu costruito nel 1595 per volere del capitano veneziano Giacomo Bragadin e il progetto è stato attribuito all'architetto Andrea Palladio nel 1576 circa. Sopra l'arco sono collocate tre statue, con al centro il Leone di San Marco.
La Loggia Valmarana si rispecchia sulla roggia Seriola
  • 48 Loggia Valmarana (nei Giardini Salvi), Viale Roma. Simple icon time.svgChiusa al pubblico (visibile dall'esterno). Questa bella loggetta cinquecentesca in stile palladiano - una delle due presenti all'interno dei Giardini Salvi - è inclusa tra i Patrimoni dell'umanità a Vicenza, benché la sua attribuzione ad Andrea Palladio sia stata messa in discussione, tanto che si propende per un suo allievo. Fu costruita dopo il 1556. La data riportata sulla loggia, 1592 con il nome di Leonardo Valmarana, dovrebbe riferirsi alla apertura al pubblico del giardino, decisa appunto dal nobile Valmarana in quell'anno. La loggia è strutturata come un tempio esastilo di ordine dorico a cinque fornici ed era destinata, secondo il progetto del committente, ad essere un punto d'incontro per intellettuali e accademici.
La Loggia Zeno
  • 49 Loggia Zeno (nel Palazzo vescovile), Piazza Duomo, 11, 39 0444 226300, fax: 39 0444 326530, @. Ecb copyright.svgFree entry. Simple icon time.svgLun-Ven 9:00-12:30; chiuso la settimana di Ferragosto. Situata all'interno del Palazzo vescovile, a pochi metri dal Duomo, la loggia venne fatta costruire nel 1494 dal cardinale Giambattista Zeno, vescovo di Vicenza. Come i monumenti circostanti fu gravemente danneggiata dai bombardamenti del marzo 1945, ma in seguito molto ben restaurata. Il raffinato prospetto ha il tipico gusto lombardesco del Quattrocento. Sopra un portico di quattro arcate a tutto sesto su pilastri poligonali - che con le volte a crociera sorregge la volta - vi sono otto basse aperture. La balaustra, dai parapetti istoriati, regge dei pilastrini ornati da candelabri sui quali insiste la ricca trabeazione. Il lato occidentale del cortile, dove si trova un portico a larghe e basse arcate, è invece cinquecentesco, fatto costruire dal cardinale Niccolò Ridolfi, vescovo di Vicenza.

Parchi e giardini del centro

  • 50 Campo Marzo. Simple icon time.svgsempre aperto. È la più grande area verde della città, la più antica di proprietà comunale e una delle poche ad essere priva di limitazione degli orari d'accesso (il parco è privo di recinzioni). Sorge alle pendici di Monte Berico, a ridosso della stazione ferroviaria. Diviso in due settori da viale Roma, Campo Marzo presenta, nella parte ovest, una serie di vialetti che cingono alcune statue (una a Pigafetta, una a Fogazzaro) e il grande parco giochi di via dell'Ippodromo, e dalla parte est il caratteristico viale Dalmazia (completamente riqualificato tra gli anni ottanta e novanta) dove, a settembre, vengono collocate le giostre per la tradizionale Festa dei Oto (festa della Madonna di Monte Berico). Campo Marzo su Wikipedia Campo Marzo (Q3654606) su Wikidata
I giardini Salvi, con vista sul torrione di Porta Castello
  • 51 Giardini Salvi. Simple icon time.svgchiuso la sera. Adiacente alle mura di piazza Castello, in pieno centro, presenta una ricca vegetazione, un andamento sinuoso dei suoi viali, che si snodano tra fontane e statue, costeggiando la roggia Seriola. Realizzato nel Cinquecento dalla famiglia Valmarana come giardino all'italiana, fu aperto al pubblico nel 1592 ma, chiuso dopo alcuni anni, fu trasformato nell'Ottocento in giardino all'inglese e riaperto solo dal 1909. Importanti sono la presenza della loggia del Longhena and of loggia Valmarana, entrambe in stile palladiano (la Loggia Valmarana è inclusa tra i monumenti UNESCO di Vicenza). Altre architetture di rilievo sono l'Arco del Revese (ricordo di un arco trionfale più grande su viale Roma, abbattuto per far passare una parata fascista), che fa da ingresso al giardino, e i due padiglioni della fiera campionaria (costruiti nel 1947 e oggi inutilizzati). Oggetto di una radicale riqualificazione tra il 2008 e il 2009, il giardino presenta anche un percorso adatto ai disabili, nonché un roseto da collezione. Giardini Salvi su Wikipedia Giardini Salvi (Q3763811) su Wikidata
La zona di Parco Querini con al centro il tempietto
  • 52 Parco Querini. Simple icon time.svgchiuso la sera. Grande polmone verde del capoluogo (120.000 m²), situato tra il centro storico e l'ospedale San Bortolo, è un giardino storico caratterizzato da vasti prati, da un esteso boschetto e da un suggestivo viale alberato fiancheggiato da statue di stile classico, che conduce a un tempietto monoptero nel mezzo di un'isoletta artificiale circondata da fossato. Nato come giardino di Palazzo Capra Querini, è divenuto di proprietà comunale nel 1971 salvandosi dalla speculazione edilizia. È il parco dove tipicamente si va a fare jogging, vista anche la presenza di un percorso vita. Nel 2010 un settore del parco è stato arricchito di una serie di strumenti ludico-scientifici adatti a far capire la rifrazione, l'energia cinetica ed altri fenomeni fisici. Il parco è popolato da numerose specie faunistiche selvatiche e domestiche (inclusa una colonia di conigli). Parco Querini su Wikipedia parco Querini (Q3895426) su Wikidata
  • 53 Cimitero acattolico. Sorto nello stesso luogo in cui era situata ai primi del Duecento, per pochi anni, la prima università di Vicenza, questo antico cimitero in disuso ospitava un tempo le tombe degli ebrei e, in un settore separato, quelle dei militari. L'architettura, neopalladiana, a bugnato rustico, ricorda quella del vicino Cimitero Maggiore, dello stesso autore (Bartolomeo Malacarne). Dal 1957 non viene più usato per le sepolture ed è rimasto un piacevole e tranquillo giardino all'inglese, in cui fare una breve sosta meditativa.
  • 54 Parco Fornaci, Via Mercato Nuovo, 39 0444 221111. Ultimo parco istituito in città (l'inaugurazione è avvenuta nell'estate del 2007), ha un'estensione di 35.000 m² e si colloca nella zona di viale Crispi, in un'area che ha richiesto un intervento di bonifica ambientale dopo la demolizione delle vecchie Fornaci Lampertico. Il parco, recintato, è dotato di un centinaio di piante, di un laghetto, tre fontane con giochi d'acqua, strutture ricreative come un campo da bocce, un percorso vita e una pista da skateboard - la seconda più grande d'Italia all'epoca della sua costruzione - di 25 metri per lato.

Museums

Vicenza è una città ricca di musei: sono ben otto i principali, tre dei quali di proprietà comunale, i rimanenti della diocesi, di fondazioni bancarie e altre istituzioni private. Con lo stesso biglietto cumulativo (Museum Card, valida 7 giorni dal primo ingresso) è possibile accedere a quasi tutti i musei e al Teatro Olimpico (il costo intero della carta è 10 euro, ridotto 8, ridotto per gruppi scolastici 3,50 e Family 14 euro). Per maggiori informazioni sulla Vicenza Card è possibile consultare la seguente page ad essa dedicata.

Sono inoltre presenti in città altri spazi museali più piccoli, visitabili per lo più su prenotazione. THE musei nel resto della provincia sono oltre un centinaio.

Affresco del soffitto della sala dello zodiaco (Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati)
  • 55 Pinacoteca civica di Palazzo Chiericati, Piazza Giacomo Matteotti, 37, 39 0444 222811. Ecb copyright.svgIngresso 10 euro (Museum Card, cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMar-Dom 9:00-17:00; d'estate 10:00-18:00. È la più antica sede museale della città, inaugurata nel 1855 come Museo civico in questo grande palazzo palladiano a due passi dal Teatro Olimpico. Ospita oggi le collezioni di pittura e scultura, il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e il Gabinetto Numismatico. Un nucleo importante di dipinti è costituito dalle pale d'altare di Bartolomeo Montagna, Bonconsiglio, Cima da Conegliano, Speranza e Marcello Fogolino, cui si aggiunge un gruppo di opere di carattere civile, Jacopo Bassano, Francesco Maffei, Giulio Carpioni. Grazie a donazioni gentilizie nell'Ottocento, la Pinacoteca si è arricchita di capolavori di Tintoretto, van Dyck, Sebastiano is Marco Ricci, Luca Giordano, Giambattista Tiepolo, Piazzetta e i 33 disegni di Palladio. Le donazioni comprendono infine il lascito di Neri Pozza, costituito da sculture e incisioni dello stesso artista e dalla sua collezione d'arte contemporanea, comprendente opere di Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Virgilio Guidi, Osvaldo Licini, Ottone Rosai, Gino Severini, Emilio Vedova.
  • 56 Museo naturalistico e archeologico di Santa Corona, Contra' S. Corona, 4, 39 0444 222815, fax: 39 0444 546619, @. Ecb copyright.svgIngresso 10 euro (Museum Card, cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMar-Dom 9:00-17:00 (luglio e agosto chiusura anticipata alle 13:30); chiuso Lun, Natale e 1 gennaio. È allestito nei due chiostri del monastero domenicano che affiancano la chiesa di Santa Corona in pieno centro storico, a due passi da Corso Palladio. È stato inaugurato nel 1991. All'interno il percorso espositivo è diviso in due sezioni: quella naturalistica che illustra la morfologia del territorio vicentino con la sua flora e la sua fauna e la sezione archeologica con reperti che vanno dal paleolitico all'epoca longobarda. Archaeological Naturalistic Museum (Vicenza) on Wikipedia Archaeological Naturalistic Museum (Q3868408) on Wikidata
  • 57 Museo del risorgimento e della resistenza (Villa Guiccioli), Viale X giugno 115, 39 0444 222820, fax: 39 0444 326023, @. Ecb copyright.svgIngresso 10 euro (Museum Card, cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMuseo: Mar-Dom 9:00-13:00 e 14:15-17:00; Lun chiuso. Parco: Mar-Dom 9:00-19:30 da aprile a settembre e 9:00-17:30 da ottobre a marzo; chiuso Lun, 25 dicembre e 1 gennaio. Sorge sul colle Ambellicopoli presso la villa Guiccioli, poco dopo il Santuario di Monte Berico. Il museo raccoglie le memorie di eventi e di personaggi che appartengono alla storia d'Italia e che furono pro­tagonisti nelle vicende storiche della città. I documenti e i cimeli delle raccolte portano infatti la testimonianza degli avvenimenti vicentini, nazionali­ e in qualche caso europei come le vicende belliche che vanno dalla prima campagna d'Italia di Napoleone nel 1796 alla fine della seconda guerra mondiale e alla lotta di liberazione (1945). Il museo è circondato da un ampio giardino all'inglese. Appena fuori dell'ingresso è presente un'area picnic. Museum of the Risorgimento and of the Resistance (Vicenza) on Wikipedia Museum of the Risorgimento and of the Resistance (Q3867928) on Wikidata
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
  • 58 Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari, Contrà S. Corona, 25, 39 800 578875, fax: 39 0444 991280, @. Ecb copyright.svgIngresso €5,00 o Museum Card. Simple icon time.svgMar-Dom 10:00-18:00; ultimo ingresso 17:30; Closed Mon. Sede espositiva di banca Intesa Sanpaolo, è situato a pochi passi dal Corso e dal Museo dei chiostri di Santa Corona. Ospita un'importante collezione di oltre 400 icone russe e una di dipinti del Settecento veneziano. È stato inaugurato nel 1999. Annualmente, presso il laboratorio interno di restauro, viene riportata all'originario splendore una o più opere d'arte che vengono presentate nella rassegna Restituzioni in maggio.
  • 59 Palladio Museum (palazzo Barbaran Da Porto), Contra' Porti, 11, 39 0444 323014, fax: 39 0444 322869, @. Ecb copyright.svgIngresso €6,00 o Museum Card €10,00 (cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMar-Dom 10:00-18:00; ultimo ingresso 17:30; Closed Mon. Collocato presso Palazzo Barbaran Da Porto, sede del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio (CISA), è stato inaugurato nel 2012. All'interno sono esposti i modelli lignei e i calchi realizzati in occasione delle mostre palladiane degli anni settanta, modelli computerizzati animati, multimedia, archivi storico-documentari su Palladio e sul restauro. Al tempo stesso il museo palladiano produce un calendario organico di mostre dedicate all'architettura. Per maggiori info si veda anche cisapalladio.org.
  • 60 Museo di palazzo Thiene, Contrà San Gaetano Thiene, 39 0444 339989, 39 0444 339216. Simple icon time.svgAperto da gennaio a giugno e da settembre a dicembre: Mer-Ven 9:00-17:00; chiuso luglio e agosto e nei giorni infrasettimanali festivi; visite guidate su prenotazione. Ospitato presso l'omonimo palazzo, sede storica della Banca Popolare di Vicenza, conserva una pinacoteca con dipinti dal XV al XIX secolo, un nucleo di trecento incisioni settecentesche uscite dai torchi della stamperia dei Remondini di Bassano, una sezione dedicata alla ceramica popolare vicentina e due collezioni di sculture rispettivamente di Orazio Marinali is Arturo Martini. Possiede inoltre una rara collezione numismatica di Oselle Veneziane (le monete coniate dai Dogi della Serenissima), la più completa oggi visibile al pubblico.
Il palazzo vescovile con l'ingresso del museo diocesano (a destra)
  • 61 Museo diocesano, Piazza Duomo, 12, 39 0444 226400, fax: 39 0444 226404, @. Ecb copyright.svgIngresso 5 € o Museum Card (10 € cumulativa con gli altri musei). Simple icon time.svgMar-Dom 10:00-13:00 e 14:00-18:00; chiuso Lun, Natale, 1 gennaio, Pasqua, settimana di Ferragosto. Situato nei saloni del Palazzo vescovile, a pochi metri dal Duomo, attraverso un efficace percorso mostra le testimonianze lungo i secoli della presenza cristiana a Vicenza, risalente al III secolo, oltre ad ospitare collezioni di oreficeria sacra, pittura, arte religiosa ed etnografia. Inaugurato nel 2005, oltre a conservare dipinti e oggetti di eccezionale valore artistico e storico, è uno dei principali luoghi dove è possibile ammirare testimonianze della Vicetia romana, assieme alla vicina area archeologic sotto il Duomo, al Roman cryptoporticus e ai Chiostri di S. Corona. L'ingresso alla sola Loggia Zeno (a fianco) è gratuito.
  • 62 Museo del Gioiello, Piazza dei Signori (al piano terra della Basilica Palladiana). Ecb copyright.svgIngresso intero €6,00, ridotto studenti €4,00. Simple icon time.svgTue-Sun 10 am-6pm. Situato su due livelli all'interno dell'edificio della Basilica Palladiana, si compone di nove sale tematiche (allestite da 11 diversi curatori internazionali) più uno spazio per esposizione temporanee.
  • 63 Museo storico scientifico naturalistico del Seminario vescovile, Borgo S. Lucia, 43, 39 0444 501177, fax: 39 0444 316762, @. Ecb copyright.svgIngresso con offerta per il seminario. Simple icon time.svgAperto durante l'anno scolastico (gennaio – giugno; settembre – dicembre) su prenotazione (gruppi max 25 persone). Si compone di cinque sale di circa 90 mq ciascuna, adibite in origine a laboratori didattici, con scaffalature e vetrine espositive ottocentesche che ospitano strumenti scientifici e reperti zoologici, botanici ed etnologici raccolti dal 1600 al 1900.
  • 64 Area archeologica sotto il duomo (Area archeologica della strada romana sottostante le sacrestie della Cattedrale), Piazza Duomo 8. Un'area di circa 750 mq, inaugurata nel 2014, comprendente, su strati sovrapposti, resti di abitazioni romane del tempo di Augusto e una sequenza di edifici destinati al culto nel corso dei secoli: una domus ecclesiae del IV secolo, una chiesa paleocristiana del V con lacerti di mosaico, una romanica dell'XI secolo e una chiesa gotica del XIII.


Biblioteche

Il Sistema Bibliotecario Urbano comprende una rete di biblioteche nei quartieri, con la sede centrale della Biblioteca Civica Bertoliana; le altre sedi sono quelle di Palazzo Costantini, Riviera Berica, Villa Tacchi, Anconetta, Laghetto, Villaggio del Sole e Ferrovieri; è attiva inoltre per parte dell'anno una sede della biblioteca presso il parco di Campo Marzo (escluso il periodo invernale).

  • 65 Biblioteca Civica Bertoliana (sede centrale di Palazzo San Giacomo), Contrà Riale, 5, 39 0444 578211, fax: 39 0444 578234, @. Simple icon time.svgLun-Ven 8:00-19:00; chiusa Sab pomeriggio e Dom. È la più importante biblioteca pubblica della città, attiva dal 1708 (inizialmente presso il palazzo del Monte di Pietà, poi trasferita nella sede attuale nel 1910). Dispone, nella sola sede centrale di Palazzo San Giacomo, di oltre 417.000 volumi. Situata nella zona pedonale del centro storico, a fianco ha la sede distaccata di Palazzo Costantini e di fronte quella di Palazzo Cordellina (centro culturale).
  • 66 Biblioteca Internazionale La Vigna (Centro di Cultura e Civiltà Contadina), Palazzo Brusarosco Zaccaria, contrà Porta Santa Croce, 3, 39 0444 543000, fax: 39 0444 321167, @. Simple icon time.svgMon-Fri 9: 00-13: 00; Lun e Mer pomeriggio su appuntamento. Biblioteca specializzata fondata da Demetrio Zaccaria, fa parte del Centro di Cultura e Civiltà Contadina e dispone di oltre 42mila volumi incentrati principalmente sul settore di studi sull'agricoltura e sulla cultura e civiltà del mondo contadino, in particolare sulla viticoltura. Ha sede in centro storico nel palazzo Brusarosco Zaccaria, edificio ottocentesco; l'elegante appartamento moderno all'ultimo piano del palazzo, la Casa Gallo restaurata da Carlo Scarpa, è sede di esposizioni temporanee.

Out of the center

La Rotonda (villa Almerico Capra) di Palladio

Ville

Assieme alla città di Vicenza sono state comprese nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO 24 ville palladiane del Veneto; 3 di queste sono situate all'interno del comune di Vicenza (villa Almerico Capra, villa Trissino, villa Gazzotti), 13 nel territorio provinciale, 8 in altre province del Veneto. Solo una parte delle ville è aperta al pubblico, ma anche solo dall'esterno questi edifici appaiono magnifici. Oltre le ville palladiane, nei dintorni di Vicenza le ville venete sono numerose e molte di esse meritano una visita.

Per un elenco più completo vedi sotto Itinerari: le ville.

Interno di villa Almerico Capra
  • 67 Villa Almerico Capra (detta La Rotonda), Via della Rotonda, 45, 39 0444 321793, fax: 39 049 8791380, @. Ecb copyright.svgesterni: 5,00€; interni esterni: 10,00€. Simple icon time.svgAperta dal 13 marzo ai primi di novembre (nel resto dell'anno solo esterni); orario 10:00-12:00 e 15:00-18:00; Mar, Gio, Ven e Dom: aperti solo esterni; Mer e Sab: aperti anche gli interni; Closed Mon. Costruita da Andrea Palladio a partire dal 1566 circa a ridosso della città, è considerata il grande capolavoro dell'architetto rinascimentale ed uno degli edifici più studiati, ammirati e copiati al mondo. È un'innovativa villa suburbana originariamente intesa per funzioni di rappresentanza (non di produzione agricola come le altre ville palladiane) e come tranquillo rifugio di meditazione e studio per il committente originale, il canonico e conte Paolo Almerico. È uno dei primissimi esempi dell'applicazione di una pianta centrale a un edificio privato. Consiste di un edificio quadrato, completamente simmetrico e inscrivibile in un cerchio perfetto. Ognuna delle quattro facciate identiche è dotata di un pronao con loggia da cui si accede alla sala centrale, circolare e a tutt'altezza, sormontata da una cupola (conclusa da Vincenzo Scamozzi sul modello del Pantheon). Anche nel ricco apparato decorativo sono inseriti elementi formali destinati a suggerire un senso di sacralità. Sita sopra la cima tondeggiante di un piccolo colle accanto a Monte Berico, la sua pianta è ruotata di 45 gradi rispetto ai punti cardinali per consentire ad ogni stanza un'analoga esposizione solare. I fratelli Capra, che acquistarono la villa dopo la morte del committente originale, aggiunsero poi gli altri corpi e le barchesse, dando al complesso l'aspetto attuale. La villa è tuttora abitata ed è visitabile all'interno solo in alcuni giorni dell'anno (mercoledì e sabato, da metà marzo ai primi di novembre) o per gruppi su prenotazione. La si può ammirare da lontano inserita nel proprio ambiente, fermandosi lungo la statale, oppure visitarla dall'esterno, seppure anche gli interni meritino una visita guidata.
Villa Valmarana "Ai Nani"
  • 68 Villa Valmarana "Ai Nani", Stradella dei Nani, 8, 39 0444 321803. Ecb copyright.svgintero 10 €. Simple icon time.svgFino all'8 novembre 2015: da martedì a venerdì, 10:00–12:30 e 15:00–18:00; Sab, Dom e festivi 10:00–18:00; Lun chiuso. Dal 9 novembre 2015: Sab e Dom, 10:00–12:30 e 14:00–16:00. Situata alle pendici di Monte Berico, la villa si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti dal centro di Vicenza. È celebre per gli affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico. È tuttora proprietà della famiglia nobiliare dei Valmarana e abitata in parte. Il soprannome della villa è dovuto alle sculture in pietra rappresentanti dei nani, un tempo sparsi nel parco, oggi allineati sul muro di cinta. La palazzina principale e la foresteria furono affrescate dai Tiepolo nel 1757 per volere di Giustino Valmarana. In particolare la palazzina principale ripercorre temi mitologici e classici, con scene dall'Iliade, dall'Eneide, dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e dall'Orlando furioso dell'Ariosto. I personaggi affrescati esprimono un sentimentalismo che richiama quello dei personaggi del melodramma (Pietro Metastasio), genere teatrale diffuso nel XVIII secolo. La foresteria invece ricalca uno stile più moderno, che richiama l'Illuminismo, con scene di vita quotidiana, dalla rappresentazione della campagna veneta a quella della lontana Cina. La villa, dotata di un bel giardino e di un bar, si trova a poche centinaia di metri dalla Rotonda di Palladio, che si può raggiungere in 5 min. attraverso un percorso pedonale (il fondo è dissestato e richiede calzature adatte o una mountain bike).
  • 69 Villa Trissino (a Cricoli), via Marosticana 6, località Cricoli. Simple icon time.svgChiusa al pubblico. Situata appena fuori dalla città, è una villa veneta appartenuta all'umanista Giangiorgio Trissino e tradizionalmente legata alla figura dall'architetto Andrea Palladio, benché sicuramente non si tratti di un'opera di quest'ultimo. La tradizione vuole che proprio qui, nella seconda metà degli anni 1530, il nobile vicentino Giangiorgio Trissino (1478-1550) incontri il giovane scalpellino Andrea di Pietro impegnato nel cantiere della villa. Intuendone in qualche modo le potenzialità e il talento, Trissino ne cura la formazione, lo introduce all'aristocrazia vicentina e, nel giro di pochi anni, lo trasforma in un architetto cui impone l'aulico nome di Palladio.
  • 70 Villa Gazzotti Grimani, Via San Cristoforo, 23, località Bertesina. Simple icon time.svgChiusa al pubblico. Progettata da Andrea Palladio fra il 1542 e il 1543, questa villa è stata soggetta nel tempo a diverse manomissioni legate all'uso agricolo ed è attualmente disabitata e bisognosa di interventi di restauro. Il committente Taddeo Gazzotti, non appartenente all'aristocrazia ma uomo colto, a causa di una speculazione sbagliata nel 1550 fu costretto a vendere la villa, ancora in costruzione, al patrizio veneziano Girolamo Grimani che la completò nel giro di alcuni anni. Nel suo progetto Palladio dovette assorbire una casa a torre preesistente (ancora visibile nell'angolo destro dell'edificio realizzato). Palladio la raddoppia all'altra estremità della pianta, creando due appartamenti simmetrici di tre stanze ciascuno, collegati da una loggia voltata a botte alla grande sala coperta a crociera. La struttura dell'edificio, lungo e poco profondo, con l'ordine composito che fascia l'intera altezza e la loggia centrale, risente fortemente dell'influsso di palazzo del Te di Giulio Romano a Mantua e della contemporanea progettazione della grande villa per i fratelli Thiene a Quinto. L'enfasi sulla sala a crociera e la presenza di appartamenti di tre unità fanno parte di un linguaggio che andrà poco a poco affinandosi.

Per altre ville vedi sotto Itinerari: le ville.

Luoghi religiosi fuori dal centro

La basilica di Monte Berico
  • 71 Santuario della Madonna di Monte Berico, Viale X giugno, 87, 39 0444 559411, fax: 39 0444 559413, @. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svg6:00-12:30 e 14:30-18:00 (19:30 estivi). Sulla cima del colle di Monte Berico si erge questa imponente basilica-santuario, raggiungibile per via stradale da viale X giugno o pedonale, percorrendo i bei Portici di Monte Berico o l'antica via penitenziale delle Scalette di Monte Berico (192 gradini, partendo dall'Arco delle Scalette di Porta Monte). Il santuario, tenuto dai Servi di Maria, è meta di pellegrinaggio a livello internazionale e commemora le due apparizioni della Madonna ad una pia donna vicentina, Vincenza Pasini, che abitava in un paesello della provincia, e la liberazione della città da una terribile pestilenza. Il complesso religioso è in realtà costituito da due chiese risalenti a due epoche diverse: la prima di stile gotico, costruita prima nel 1428, la seconda una basilica in stile classico e barocco, edificata nel 1703 da Carlo Borella. All'interno del convento annesso, in una sala adibita a museo, si può ammirare la grande tela de La cena di San Gregorio Magno of Paolo Veronese, dipinto dalla storia travagliata. Vi è inoltre una storica biblioteca. Il possente campanile, del 1826, fu disegnato da Antonio Piovene. Davanti alla basilica sorge il grande Piazzale della Vittoria, che offre una suggestiva vista panoramica dall'alto della città e del nord della provincia fino alle montagne. La festa in onore della Madonna di Monte Berico, l'8 settembre (Festa dei Oto), è il più importante evento tradizionale della città. Sanctuary of the Madonna di Monte Berico on Wikipedia Sanctuary of the Madonna di Monte Berico (Q3940602) on Wikidata
San Giorgio in Gogna
  • 72 Chiesa di San Giorgio in Gogna, Viale Fusinato 115, località Gogna, 39 0444 323931, fax: 39 0444 323931, @. Ecb copyright.svgFree admission. Simple icon time.svgLun-Dom 8:00-12:00. Situata nel quartiere dei Ferrovieri, alle spalle della stazione, è una delle più antiche chiese della città, sicuramente anteriore all'anno 1000. Come tutte le chiese del tempo, la facciata è di stile romanico. I muri perimetrali, costituiti da agglomerati di materiali diversi (mattoni, pietra, marmi recuperati da altri edifici) sono una dimostrazione dell'origine chiaramente artigianale della costruzione, il che si può notare specialmente nell'abside poligonale. È stata restaurata dalla diocesi nel 2011. All'interno una pala di Giambattista Maganza il Giovane.
Church of Sant'Agostino
  • 73 Abbazia di Sant'Agostino, Vialetto F. M. Mistrorigo, 8 (laterale di viale Sant'Agostino), fraz. Sant'Agostino, 39 0444 569393, fax: 39 0444 1833500, @. Simple icon time.svgAperta 8:30-12:00 e 15:00-18:00. Costruita su edifici precedenti nel XIV secolo, l'abbazia di Sant'Agostino è situata alla periferia occidentale della città, nella frazione omonima. Lì si trovava la chiesa longobarda di san Desiderio, probabilmente del secolo VIII. La chiesa abbaziale fu riedificata in stile romanico durante il dominio di Cangrande della Scala tra il 1322 e il 1357. All'interno un grande polittico del 1404 di Battista da Vicenza. Lo stile degli affreschi della chiesa è giudicato "coerente con quella asprezza di passione, quella veemenza di gesto che tanti capolavori aveva prodotti nella scultura" veronese di quel periodo, e lo si collega a quelle tendenze iperespressive, di matrice quasi neo-romanica, che, subito dopo Giotto e servendosi della sua lingua stessa, forzano la sintassi classica del maestro", in tutta l'Italia del nord, "con toni di acceso patetismo" (Barbieri-Cevese 2004). Nella volta della cappella maggiore i simboli degli Evangelisti alternati ai Dottori della Chiesa, Gregorio, Girolamo, Ambrogio e Agostino: ai loro piedi, angeli e figure allegoriche tra cui la Mansuetudine e la Speranza. Nella chiave di volta è il Cristo in gloria fra gli angeli; nel rovescio dell'arco trionfale, la Madonna con il Bambino e angeli; nell'intradosso dell'arco, un festone di demonietti tripudianti. Nelle lunette, in due fasce, vediamo, a nord, l'Annunciazione, la Nascita di Cristo, l'Adorazione dei Magi; a sud, l'Ultima Cena, la Lavanda dei piedi, la Cattura di Cristo nell'orto. Sulla parete di fondo, in alto la Crocifissione con sopra il Cristo e due angeli; sotto, due angeli, un sacerdote celebrante assistito da un chierico (il Sacrificio della Nuova Legge), un sacerdote ebraico assistito da un giovane e alcuni capretti sgozzati (Il Sacrificio dell'Antica Legge). Nella cappella destra lo stile è "arcaico". Qui nelle lunette sono, a sud, san Matteo e le sante Caterina e Lucia; a nord, san Luca, Isacco e Abramo; nella parete a mezzogiorno, quattro figure di santi e il Cristo sulla croce; questo, trionfante in veste regale, è netta derivazione della venerata immagine del "Volto Santo" di Lucca (città nell'orbita degli Scaligeri). Sulla parete sinistra della navata sono presenti affreschi votivi. All'esterno, notevole è il campanile.

Parchi e giardini fuori città

Il Parco del Retrone d'inverno
  • 74 Parco del Retrone. Parco fluviale di 40.000 m² situato nel quartiere dei Ferrovieri, è tra le maggiori aree verdi attrezzate della città. Il parco collega la città con la campagna circostante ed è dotato di pista ciclabile. All'interno si possono compiere passeggiate a piedi e in bicicletta godendo della vista degli aironi e delle colline al di là del fiume. Nel parco vi sono anche alcuni spazi attrezzati per la pallavolo, il calcetto e un punto di rimessa e di attracco per le canoe. Ogni anno (a fine giugno) vi si tiene Festambiente Vicenza, una popolare manifestazione promossa da Legambiente sugli stili di vita sostenibili. È collegato con il parco attiguo di Villa Bedin Aldighieri tramite una passerella ciclopedonale sul fiume stesso.
  • 75 Parco storico di Villa Guiccioli (al Museo del Risorgimento), 39 0444 222820, fax: 39 0444 326023, @. Ecb copyright.svgFree entry. Simple icon time.svgMar-Dom 9:00-19:30 da aprile a settembre e 9:00-17:30 da ottobre a marzo; chiuso Lun, 25 dicembre e 1 gennaio. Il parco storico che circonda il Museo del risorgimento e della resistenza, posto sulla cima del colle Ambellicopoli (151 m s.l.m.), è un giardino all'inglese molto tranquillo (la zona è un sacrario militare) che offre alcuni scorci panoramici. Located on a hill just beyond the Sanctuary of Monte Berico, from it you can walk down a steep path in the underlying Valletta del Silenzio until you reach Villa Almerico Capra, "the Rotonda" by Palladio. There is a picnic area just outside the park entrance.
Naturalistic oasis of the ponds of Casale
  • 76 Naturalistic oasis of the ponds of Casale, Strada delle Caperse 155. Ecb copyright.svgAdmission: full € 5, reduced € 3, WWF members and children: free. Simple icon time.svgWinter opening hours (1 October - 31 March): Sat 9: 00-12: 00 and 14: 00-16: 00; Sun 9: 00-16.00; summer opening hours (1 April - 30 September): Sat 8: 00-11: 00 and 16: 00-18: 00; Sun 8: 00-12: 00 and 16: 00-19: 00; closed 1st - 31st August (except mid-August) and 1st January - 15th February. Naturalistic oasis managed and protected by the WWF and dedicated to Alberto Carta, it was established in 1998 in the southern part of the municipality of Vicenza in the hamlet of Casale. It consists of about 24 hectares of marshy reservoirs, previously used for the exploitation of clayey sediments. The area was populated with animals and plants typical of areas rich in water. It appears as one of the few natural wetlands of the Vicenza plain and is of importance for the typical marsh vegetation and for the fauna, made up of numerous species of invertebrates, amphibians, birds and mammals. Birdwatching is practiced here and an environmental training center has been located there (since 2012). For further information you can also refer to the dedicated page on municipal site
  • 77 Peace Park. Simple icon time.svg(next opening). The largest park in Vicenza (63 hectares), located 2.5 km from the center, north of the city on the border with the countryside, is under construction (as of 2015) in the area where the airport of Vicenza previously stood. Vicenza "Tommaso dal Molin", eliminated for the construction of the adjacent US base "Del Din". The reuse of the old airport runway and the opening of a historical air museum are planned.

Events and parties

The Rua in Piazza dei Signori
Festambiente Vicenza
Piazza dei Signori with Christmas lights

The main events and manifestations that take place every year in Vicenza (for other events see below Recreational activities and the calendar of events in the city held by the Municipality).

  • StraVicenza. Simple icon time.svgMarch. Competitive and non-competitive foot race that winds along a track of 1.5, 4.5 and 10 km along the streets of the historic center. On this occasion, the ecological Sunday of total traffic blocking in the city is held.
  • Granfondo City of Vicenza. Simple icon time.svgApril. Cycling marathon sui Berici Hills with departure and arrival in the city.
  • Feast of San Marco, c / o Oratory / Teatro S. Marco, ctr. St. Francis 76. Ecb copyright.svgfree access. Simple icon time.svg25 April. Today it is only a parish festival, but the ancient tradition of celebrating San Marco - patron saint of the Serenissima - dates back to Vicenza at least to 1452 and involved the whole city. Every year (until the 1950s) a procession was held with the civil authorities and the canons of the cathedral at the head to the Church of San Marco.
  • Vicenza Jazz - New Conversations. Simple icon time.svgMay. International jazz music festival that animates the city in May.
  • Biblical Festival. Ecb copyright.svgfree access. Simple icon time.svgEnd of May. An opportunity to meet or rediscover the Holy Scriptures, with conferences and various events in the streets of the city and beyond.
  • Musical weeks at the Olympic Theater, Matteotti Square. Simple icon time.svgJune. Chamber music and opera festival held in June at the Olympic Theater.
  • Festambiente Vicenza, Retrone Park. Ecb copyright.svgfree access. Simple icon time.svgEnd of June. Event promoted by Legambiente on alternative and environmentally friendly lifestyles. With over 30 thousand visitors, it is the second national edition in terms of turnout.
  • Summer in Vicenza, an urban stage. Simple icon time.svgJune July August. Concerts, open-air films and theatrical performances from June to August:
    • Music Festival: takes place on 21 June on the occasion of the European Music Day. Throughout the evening music, theater, dance and art animate different corners of the city such as squares, streets, palaces, art galleries, churches and public places, all seasoned with museums, theaters and open shops.
    • Gehtorock: rock festival that takes place in the Laghetto district.
    • Ferrock: rock festival that takes place in the neighborhood of the Railwaymen.
    • Riviera Folk Festival: review of emerging groups that takes place in the Riviera Berica district.
    • Nectarock: rock festival that takes place in the Anconetta district.
    • Spiorock: rock festival that takes place in the district of San Pio X.
  • Feast of the Oto: the traditional festival in honor of Madonna of Monte Berico, patron saint of the city (holiday celebrated on 8 September)
    • Luna Park in Campo Marzo: from the end of August and throughout September the city park hosts the rides.
    • Tour of the Rua: historical tour of the Rua (a mobile tower) through the streets of the center which takes place every two years, in early September. The tradition of Rua it dates back to 1441 and the machine has been rebuilt several times. At the same time, shops and museums open until midnight.
  • MezzadiVicenza. Simple icon time.svgend of September. Half marathon of 21 km along the streets of the city. It takes place at the end of September and coincides with an ecological Sunday of total traffic blockage.
  • Chocolating you: several days of exhibition and sale of the best chocolates that takes place in the streets of the historic center at the end of October. Also on this occasion, on Saturdays, the stalls, shops and all the museums remain open until late.
  • Rally "City of Palladio": car race that starts and arrives in the city in November.
  • Merry Christmas, city!: events throughout Advent that kick off with the lighting of the tree and lights throughout Vicenza. The last Saturday before Christmas sees the appointment of "Run Santa, run!" non-competitive race where athletes and non-athletes participate, all strictly dressed as Santa Claus. The Christmas market takes place along Corso Palladio.

Fair events

The Vicenza fairs are divided into three groups of exhibitions: the goldsmith shows, the innovation fairs, the public fairs.

  • VicenzaOro Winter (January): it is one of the most important fairs in the world for the goldsmith industry and is acclaimed for the standards of excellence achieved in the manufacturing of gold in the products on display.
  • Space home (February)
  • Expoelettronica (February)
  • Skillfully - Spring section (March)
  • Going out (March)
  • VicenzArte (March)
  • VicenzaOro Spring (May)
  • VicenzaOro Autunm (September)
  • InstallerExpo (October)
  • Medmatic @ (October)
  • Skillfully - Autumn section (October)
  • Vicenza Numismatics (November)
  • Luxury and yachts, the luxury salon (November)
  • Well (November)
  • World engines (November)
  • Business-student meeting (December)

What to do

During the week in Vicenza there are numerous initiatives, shows, courses, concerts, conferences, sporting events, etc. There are therefore various occasions for social gatherings in the city, especially in the evening.The Municipality of Vicenza keeps a calendar of events taking place in the city. A selection of the initiatives is also published in a free paper monthly (... waiting for Informacittà) by the Informagiovani service.

Sport facilities

This is a list of the main public sports facilities in the city, managed by the homonymous sector of the municipal sports department. Other facilities (mainly soccer fields, gyms) are managed by the various districts in the neighborhood.

  • 1 Romeo Menti football stadium, Via Schio, 21 (10 minutes walk from Palazzo Chiericati), 39 0444 505044, fax: 39 0444 544764, @. Ecb copyright.svg10€ - 35€. Simple icon time.svgSun 15: 00-17: 00. The Romeo Menti Stadium is home to the matches of Vicenza Calcio.
  • 2 Palasport "City of Vicenza" (PalaReWatt or PalaGoldoni), via Goldoni 12 (20 minutes walk from the center, in front of the municipal swimming pools).
  • 3 Swimming hall (municipal swimming pools), viale Arturo Ferrarin 71. Simple icon time.svgopen all year except August.
  • 4 "Vicenza swimming pools" water park, via Forlanini 13. Simple icon time.svgopen in summer.
  • Palasport "Palalaghetto", via the lake of Pusiano 21
  • Softball stadium, via lago di Massaciuccoli 10
  • "Pomari" baseball stadium, via Bellini 59
  • "Angelo Gobbato" rugby stadium, S. Antonino 105 road
  • New Rugby Stadium "Ferrovieri" (provisional name), via Baracca 12
  • Athletics school field "Guido Perraro", via Rosmini 8
  • "Stefano Bazzo" road education school camp, via Bellini 73
  • "Piarda Fanton" gymnasium, contrà Burci 11
  • Heavy athletics gym "Umberto I", via Carducci 29/31
  • Palascherma, via Riello 150/152
  • Skating rink, Viale Ferrarin 67
  • Municipal swimming pool "San Pio X", via Giuriato 103
  • 5-a-side football fields, via Natta 6
  • Tennis club "Palladio", Contrà della Piarda 9
  • Tennis club "Vicenza", via Monte Zebio 42

See thelist of the equipped green areas of the Municipality, to do some outdoor gymnastics, or to take the children to the nearest playground.

Shopping

The shop window of a bakery in the historic center

In addition to the shops located in the center, where the luxury shopping street is Corso Palladio, on the outskirts there is the shopping arcade of Parco Città (side of via Quadri) and, a few kilometers from the center towards Vicenza Est, it is possible to meet two large shopping centers: first the Centro Palladio (Strada Padana towards Padua 60) and then, after the town center of Torri di Quartesolo, Le Piramidi. Another commercial gallery is that of Auchan (Strada delle Cattane 71), towards Vicenza Ovest.

For the most popular and daily shopping there are numerous shops in the city, in the center and semi-central area, which cover all needs. In addition to the minimarkets, on the outskirts you can find various supermarkets and hypermarkets.

Two markets are held weekly in the center: one on Tuesday (the local one) and the classic city market on Thursday, with stalls of all kinds that occupy the squares and streets Piazza dei Signori to Field March and other city areas. There are also various neighborhood markets (see Weekly markets on the site of the Municipality of Vicenza). On Saturday morning Viale Roma comes alive with a semi-spontaneous market frequented by the numerous carers who work in the city, with very cheap products (especially clothes and shoes) that come directly from Eastern Europe distributed by some vans. Also on Saturday morning, on the opposite side of the center in Piazza Matteotti (near the Olympic Theater), the small "friendly countryside market" takes place with food that comes directly from farmers, where you can buy local, typical, seasonal and "zero km" products.

On Saturdays, the wholesale fruit and vegetable market at the General Markets, in the eastern part of the city (Viale del Mercato Nuovo, 32) is also open to the public, an opportunity to spend little as long as you buy a certain quantity of goods. cassette.

The suggestive is held in the squares of the historic center antiques and hobbyist market every second Sunday of the month (except July and August). It offers antiques, old things, used things, antique objects, comics, books, prints, collectibles.

Moderate prices

  • 1 Athena library, Contra 'S. Gaetano Thiene, 2 / A (next to Palazzo da Schio (Ca 'd'Oro)), 39 0444 326103. In this quaint shop specializing in remainder books, located a few meters from Corso Palladio in a side alley, you can find heavily discounted editions of a bit of all genres, including excellent books on art, history, Palladian architecture and photography, which can be an elegant gift while spending little. It has a second window inside the beautiful atrium of the Palazzo da Schio (Ca 'd'Oro). The atmosphere in this shop, made up of many small rooms crammed with books up to the ceiling, is that of the libraries of the past.

How to have fun

The cultural life of the city of Vicenza is quite rich in events throughout the year to choose from, with numerous concerts, exhibitions, sporting and leisure events, dedicated to children, dance, theater and concert performances, conferences. Many events are free. The site of the municipality proposes a monthly calendar of events main.

Shows

Cinema

  • 1 Odeon cinema, Corso Palladio 176 (towards the end of Corso Palladio (pedestrian area), 50 m from Piazza Matteotti), 39 0444 543492. Located inside the deconsecrated church of San Faustino, it is the historic cinema hall in the center and one of the oldest in Italy. In addition to the ordinary screenings, it offers a convenient cineforum and a review of films in the original language.
  • 2 Rome multiplex, Stradella dei Filippini 1 (at the beginning of Corso Palladio (pedestrian area), 100 m from Piazza Castello), 39 0444 525350. Also in the historic center, it is the only multiplex in the city and has 5 rooms. It also offers a film club cycle.
  • 3 The Space Cinema (former Warner Village), Via Brescia 13, Quartesolo Towers (next to the "Le Piramidi" shopping center). The larger multiplex is located about ten kilometers from the center of Vicenza, next to a large shopping center.

There are also various parish cinemas in the city, which often offer cheap film club reviews. In the summer - in July and August - an open-air municipal cinema is open in the historic center in one of the two cloisters of Santa Corona (same entrance as the museum). Some parish cinemas (Patronato, Primavera) also offer summer open-air screenings. The most evocative place to attend open-air shows - cinema and theater - is however located about twenty kilometers from the city, within the walls of Romeo's Castle on the hills of Montecchio Maggiore.

Theaters

There are numerous active theaters in the city to choose from. Three of them are municipal theaters: the Municipal Theater "City of Vicenza" (the most recent and capacious, with 910 seats, plus a reduced one with 380 seats), the historic and famous Olympic Theater, still functioning (closed in winter, with a capacity of 470 people), the Astra Theater (404 seats) which sets up national-level contemporary theater performances. To these is added the Auditorium "F. Canneti" (capacity 99 seats, used mainly for concerts). The other scenic spaces in the city are the San Marco Theater (500 seats), which annually hosts a national review of amateur theater, the small Spazio Bixio Theater (93 seats), specializing in contemporary "off" theater and finally the Kitchen Theater, a self-managed space created in 2012 from the reuse of an industrial warehouse.

Concerts

Throughout the year it is possible to attend numerous concerts of various genres, not only at the "F. Canneti" Auditorium and the nearby "Pedrollo" Conservatory, but also in various churches in the historic center with concerts - often free - of music. classical and religious, chamber and organ. In the summer, the most important occasion is Vicenza Jazz (May). Younger groups perform in various rock festivals in the suburbs of the first suburbs.

Night clubs

In the city there are numerous wine bars and pubs. In the bars of the center the tradition of the aperitif is widespread, usually consumed in the late morning. In addition, in recent years the offer with the "happy hour" formula has spread in many places, in the second afternoon or even in the evening, often based on spritzer, to attract young people but highly appreciated at all ages. According to the old tradition, the aperitif in Vicenza consists of a glass of wine, white or red (the latter called shadow) mostly served alone; alternatively, cocktails based on white wine are consumed, such as the "Bicycle" (to be divided in two), the "Padovana" or the Spritz. Only in recent years the bars of the city have begun to offer together with the glass of wine something to eat, from canapés to tastings of meats and cheeses, taking up in a certain way what was the tradition of the Venetian "frasca".

Discos


Where to eat

There are numerous typical dishes of the Vicenza area. It is certainly a cuisine of popular and "poor" origin, but which has reached the palates of connoisseurs and has a growing number of enthusiasts, thanks also to the gradual recovery of numerous typical products from various parts of the province, including some Slow presidia. Food.

A tecia of steaming bigoli
Baccalà alla Vicentina displayed in the window of a city gastronomy together with other specialties of the local cuisine (in the foreground: egg bigoli)

Among the first courses the risotto with bruscandoli (wild hop shoots) that are collected at the edge of the paths in the woods of the Berici Hills, i rice and peas (rice and pea soup) and the pasta and beans alla vicentina, which is characterized by the use of egg noodles; and again the panà, stale bread soup and chicken broth.

Absolutely local dish are i Bigoi with 'the arna' (bigoli with duck), a kind of large soft wheat egg noodles traditionally drawn with a hand-turned press and seasoned with a white duck meat sauce. In Vicenza families they are traditionally prepared on the feast day of the Rosary (7 October).

Among the main courses we remember above all the bacalà alla vicentina, appeared on the tables of Vicenza in the sixteenth century. It is a fish dish based on stockfish (dried cod) served with a side of yellow polenta. Preparing the recipe from dry fish takes three days. A special has been set up by connoisseurs and restaurateurs Confraternity of Bacalà with the aim of preserving the traditional recipe.

There sopressa Vicentina it is a sort of large salami with a diameter of about 8 cm, produced with pork only (shoulder, ham, capocollo, but also other parts of the pig can be used), salt, pepper and saltpetre. It too is characterized by the DOP mark.

Especially popular are the white asparagus from Bassano of Grappa (spàrasi de Basàn), served in many ways but traditionally boiled and topped with a hard-boiled egg sauce. In Marostica and Breganze, on the other hand, i toresàni (tower pigeons) on a spit.

But the best known DOP product is Asiago cheese, available in two variants, fresh and seasoned (or of breeding). Thanks to its high quality and to the production methods still linked to tradition, it has now reached a high level of appreciation and notoriety not only in Italy, but increasingly also abroad.

A particular product, protected as a Slow Food presidium and not easy to find, is the ''goose in onto once produced throughout the Veneto, but especially in the lower Vicenza area and on the Berici Hills.

The gastronomy of Vicenza in fact does not have a typical dessert, if not for a recent creation (the gata). A very rustic traditional dessert, la putana of corn flour and figs, it is sold today in pastry shops in a refined version that is halfway between plier veneta and the nicolotta Venetian. The traditional version - which was cooked under the embers of the hearth still up to the pre-war period - included a cake made of yellow flour, lard and bay leaf, with little sugar and enriched with apples, raisins in the barn, dried figs, walnuts and sometimes peel of grated orange. The current version consists of yellow flour, bread soaked in milk, butter, sugar or honey, candied fruit, raisins, pine nuts.

Also important is the wine production which is inserted in various parts of the provincial territory. Among the most renowned local wines from the tradition are: the Tocai Rosso (Colli Berici Tocai Rosso, a DOC wine whose production is permitted in the province of Vicenza), the Vespaiolo of Breganze (white and sparkling white), the Torcolato of Breganze (passito, dessert wine produced since the tenth century), the Cartizze (Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene Superiore di Cartizze, sparkling wine). Do not forget the grappa, a typical product of Bassano.

To learn more see the entry Vicentine cuisine on Wikipedia.

Moderate prices

  • 1 Fiaschetteria Da Renzo, Contra 'Frasche del Gambero 36 (between Piazza delle Poste and Corso Palladio), 39 0444 321356. Ecb copyright.svg1 euro per canape; € 0.90-1.60 per glass of wine. Simple icon time.svgSun closed. This tartineria-enoteca [1] it is a tiny place well hidden in an alley between Piazza delle Poste and Corso Palladio. It serves a continuous cycle of canapes, always fresh with abundant homemade mayonnaise, which can be consumed in the few seats and accompanied with a glass of good local wine. Ideal for a short stop with a snack (which can replace a light lunch) for those who are visiting the center on foot. Probably the cheapest place in the historic center where you can eat while sitting at the table, as long as you don't overdo it.
  • 2 Spaghetteria 'Al Fiore', Borgo Berga 15 (not far from the Arco delle Scalette, near the new Court), 39 0444 323513. Economic place with the unpretentious atmosphere of the "out of town" trattoria: it is actually located just beyond Porta Monte, at the foot of the Monte Berico hill, just outside the center (1 km from the station or Piazza Matteotti), on the edge of the area of ​​the new Tribunal. The spaghetteria offers a wide choice of pasta dishes, gnocchi and bigoli with various sauces, always served in generous portions or even "in tecia" (in the pot) for two or more people. Try the bigoli with duck sauce (bigoi with the arna), which are one of the most popular dishes of the Vicenza tradition, but also the grilled spaghetti (spaghetti cooked in foil with vegetables), a house specialty. It has a small summer garden in the back. It is one of the few places also open on Mondays.
  • 3 Righetti, Piazza Duomo 3 (close to Piazza Duomo and the central post office), 39 0444 543135. Ecb copyright.svg8-16 euros; 10 euros for a plate of bacalà alla vicentina. Simple icon time.svgMon-Fri 12: 00-15: 00 and 19: 00-22: 00; Sat-Sun closed. An original diner with the pleasant atmosphere of the trattoria of yesteryear, it is a rather large room divided into various rooms. It is known to the people of Vicenza in particular for the generous portions of bacalà alla vicentina (served only on Tuesdays and Fridays), the main dish of traditional local cuisine, to be accompanied strictly with yellow polenta and which can be a substantial single dish. More generally, the cuisine is homely flavor and with a good quality / price ratio. The staff are attentive and helpful. This self-restaurant is probably the cheapest choice to have a full meal in company in the heart of the historic center, a few tens of meters from the Cathedral. During the summer it is also possible to sit outdoors, in a corner of the beautiful and quiet Piazza Duomo, in front of the Oratorio del Gonfalone.
  • 4 'O my sun, Via S. Martino, 45 (north of the historic center, in the S. Bortolo area), 39 0444 924480. Ecb copyright.svg10-25 euros. Simple icon time.svgOpen all year for lunch and dinner. A rather large pizzeria restaurant that has the uncommon characteristic of being open 365 days a year. It is located north of the center, not far from the S. Bortolo Hospital. In addition to its pizzas, it is known for its first courses of fish, always served in generous portions. The management is familiar and the quality / price ratio is always good, the staff friendly and helpful. During the week it offers a complete menu for lunch for 10 euros. It has a branch a few hundred meters away, 'O Sole mio Junior in via Medici, dedicated to take-away pizzas.
  • 5 Ancient Pastry Sorarù, Piazzetta Andrea Palladio, 17, 39 0444 320915. Simple icon time.svgThu-Mar 07: 30-19: 30. Historic restaurant in the center, a pastry bar and artisan pralines, handed down through a long family tradition, the place retains - the last in the city - the furniture from the mid-19th century in Venetian style. It is also the only one to still serve some pastry specialties. From the tables under the portico on Piazzetta Palladio you can enjoy a panoramic view of the side of the Palladian Basilica with the monument to Andrea Palladio.

Average prices

  • 6 Ancient House of Malvasia, Contra 'delle Morette 5 (near Piazza dei Signori), 39 0444 543704. Ecb copyright.svg18-35 euros excluding wines. Simple icon time.svgClosed Mon. Local historian in the center of Vicenza (in the Middle Ages it was a winery), it is located in an alley that from the central Piazza dei Signori (on the opposite side of the Palladian Basilica) is found by slipping under an arch of the Monte di Pietà building and leads to Corso Palladium. It offers a daily menu with a good choice of dishes, wines and spirits, also serving as a café, wine bar and tea room. The restaurant consists of a large central hall onto which various side rooms open. Despite changes in management that have reduced its convenience, quality and originality, the "Malvasia" remains one of the typical places in the historic center. In the summer it has a few more tables outdoors.
  • 7 Zushi, Piazzale Fraccon, 2 (in front of the Arco delle Scalette), 39 0444 543765, @. Ecb copyright.svg18-35 euros. Simple icon time.svg12: 00-15: 00 and 18: 30-23: 00; closed Sun for lunch. Japanese restaurant / sushi bar located on the edge of the historic center, in front of the arch of the Scalette di Monte Berico, can be reached in 10 minutes on foot from Piazza Matteotti or 15 from the train station and has its own parking. Modern minimal style restaurant, the small interior space is exploited to the maximum. It is affordable but doesn't offer tempura. It has a small summer stalls.
  • 8 Bridge of the Bele, Contrà Ponte dele Bele 5 (Between Piazza Castello and Piazzale del Mutilato, a few steps from the Salvi Gardens.), 39 0444 320647, fax: 39 0444 320647, @. Simple icon time.svgClosed Sun and in the two central weeks of August. Rustic restaurant with 65 seats. Mixed cuisine from Vicenza and Trentino. It belongs to the Association "I Ristoranti del Baccalà" which distinguishes the places specialized in the preparation of cod alla vicentina, a typical local dish.
  • 9 Ancient Guelph, Contra 'Pedemuro San Biagio, 90 (near Piazza San Lorenzo), 39 0444 547897. Ecb copyright.svg25-40 euros. Small and well-kept restaurant in the historic center of Vicenza, a stone's throw from Piazza San Lorenzo. It offers a cuisine very attentive to the seasonality of raw materials, preferably of local origin, combining tradition and innovation. He is attentive to the needs of customers with food intolerances (eg celiac disease). The menu changes weekly, with revisited dishes linked to the territory. Also renowned for sweets. The management is young and attentive. The environment is suitable for a romantic dinner or with friends. It is best to book, due to the small number of seats and if you have special dietary needs.
  • 10 Molin Vecio, Via Giaroni 116, Caldogno (Vicenza) (from Vicenza, follow the signs for the former airport and then continue). Ecb copyright.svg26-40 euros (drinks not included). Standard-bearer restaurant-trattoria of the Vicentine culinary tradition, of which he has rediscovered some ancient recipes (such as capòn in canevera). It is located in the middle of the countryside, about 6 km north of Vicenza, in the municipality of Caldogno, and reserves proposals and features that are not found in the clubs in the city. The building is a carefully restored old mill, inside which you can see the wooden mechanisms (still working). In summer you can sit outside in the cool garden with a pond; in the back a large officinal garden (open to the public and open to visitors) where many vegetables and herbs used in the kitchen are grown. Favorite place for lovers of tradition, it maintains a good price / quality ratio. The proposed menus (Vicenza, vegetable, fish) range from 28 to 40 euros excluding drinks, but during the week at lunch there is a menu of "business breakfasts" in single dishes from 16 to 20 euros that allow you to enjoy numerous specialties of tradition.
  • 11 At the Pestle, Contra 'S. Stefano, 3 (near Santa Corona, next to the church of S. Stefano), 39 0444 323721. Ecb copyright.svg20-40 euros. Small restaurant (34 seats) in the historic center, well hidden in a side alley of contra 'Santa Corona, a few steps from Corso Palladio. The traditional cuisine is particularly attentive to typical local products and the cycle of the seasons. The service is attentive. The environment (an old renovated neighborhood bar) is nice and pleasant. It offers seasonal menus and, for those who do not want to get heavy or spend, a menu of unique dishes at acceptable prices. It is preferable to book (especially in the evening and at the weekend).

Where stay

In Vicenza, almost all the larger, high-class and more recent hotels are located several kilometers from the historic center, near the industrial area and the Vicenza Ovest motorway exit. These hotels, created on the basis of the Vicenza Fair, are aimed primarily at business customers. Tourists who wish to visit the city and its monuments on foot will find numerous smaller hotels and various categories near the historic center or on its edges. See thelist of hotels on the website of the Municipality of Vicenza. Prices are generally medium-high and become high season in the days when the orogemma sector fairs are in progress, when it becomes practically impossible to find a bed. The bed & breakfasts in the city can be a cheaper alternative and are equally distributed throughout the downtown and semi-central area (the Municipality lists about 60). Some B & Bs in the historic center are the result of expensive renovations and offer elegant rooms with prices similar to hotels. The landlords, more convenient for extended periods, are less common (list). The agritourisms, although numerous in the province, are few in the immediate surroundings of the city and not all of them offer accommodation (list). Finally, in Vicenza there is no shortage of boarding schools for students (you see) and religious structures, which can in turn constitute an interesting alternative (list, others).

Moderate prices

Olympic Hostel, in Piazza Matteotti
  • 1 Olympic Hostel, Viale Antonio Giuriolo, 9, 39 0444 540222. Ecb copyright.svgSingle room 29 €, double room 50, triple room 72; bed in dormitory 21 €; breakfast included (card cost and city tax not included). The only hostel in Vicenza, it is located in the historic center, in a corner of Piazza Matteotti, inside an elegant, renovated Napoleonic-style building. The rooms are quite small. Breakfast is included and the kitchen is well equipped. Free wi-fi. Requires a compulsory hostel card (available for purchase on site). The staff is young, welcoming and helpful. It is advisable to book.
  • 2 Camping in Vicenza, Strada della Pelosa 239 (near the Vicenza Est motorway exit), 39 0444 582311, 39 0444 582677, fax: 39 0444 582434. The only campsite is located a few kilometers from the city (about 6 km from the historic center), near the Vicenza Est motorway exit. The campsite is well served by various shops in the surrounding area (1 km away). In about 20 minutes you can reach the city by bus.
  • 3 San Raffaele hotel, viale X giugno 10, Monte Berico locality (just before the basilica of Monte Berico, on the right crossing the arcades), 39 0444 545767. Situato a Monte Berico lungo la salita di viale X Giugno a pochi passi dalla Basilica-santuario, è un albergo particolarmente economico rispetto a quelli del centro cittadino. La posizione elevata è molto panoramica e tranquilla. In una decina di minuti (in bus o auto) si scende raggiungendo la stazione o il centro storico (una ventina di min. a piedi percorrendo i portici). Le stanze hanno un arredo molto semplice ed essenziale. L'albergo è spesso frequentato da comitive di pellegrini che si recano al celebre Santuario da tutta Italia e dall'estero.

Average prices

  • 4 Hotel Doge, Via Lamarmora 20, 39 0444 923616. Ecb copyright.svgDa 80 euro a camera. Elegante hotel di piccole dimensioni, è situato subito a nord dal centro storico, a poche centinaia di metri dall'ospedale di S. Bortolo, in una zona piuttosto tranquilla, da dove è possibile raggiungere il cuore del centro storico in 15 minuti a piedi (10 min. in autobus, 5 min. in bicicletta).
  • Hotel Viest, Via Uberto Scarpelli, 41 (All'uscita di Vicenza Est), 39 0444 582677, @. Hotel 4 stelle dotato di ristorante-pizzeria interno, grande spa che offre anche trattamenti benessere, piscina, animazione estiva, spazi meeting per grandi eventi, parcheggio privato e wi-fi gratuiti.

High prices

  • 5 Glam Boutique Hotel Vicenza, via Giuriolo 10 (Seguire le indicazioni per Teatro Olimpico - Piazza Matteotti), 39 0444 326458, @. Ecb copyright.svgMin. 120 - Max.1000. Hotel esclusivo recentemente rinnovato, a un passo da Palazzo Chiericati e dal Teatro Olimpico. Offre numerosi servizi accessori.


Safety

Visitare la città Vicenza e in particolare il suo centro è in generale considerato sicuro. Il centro è pattugliato giorno e notte dalle forze dell'ordine e nel comune sono presenti quasi 60 telecamere per la videosorveglianza; è comunque meglio evitare, la notte, le zone meno illuminate dei parchi pubblici, specie nei pressi della stazione.

Visitando le bancarelle durante il mercato e in generale nel mezzo di eventi affollati va posta la necessaria attenzione a borsa e portafogli, dato che queste situazioni attirano i borseggiatori.

L'ingresso in numerose vie laterali nei quartieri residenziali della zona Ovest e in zona industriale è consentito la sera/notte solo ai residenti, per allontanare l'esercizio della prostituzione. Va posta attenzione in questi orari quando si percorre la statale da Vicenza a Verona, anche in auto per gli improvvisi rallentamenti.

How to keep in touch

Post office

Gli uffici postali sono numerosi e distribuiti capillarmente in città. Sono aperti in genere la mattina dalle 8.30 alle 14.00 (il sabato fino alle 13.00) e chiusi la domenica. Due degli uffici principali (Vicenza Centro in contrà Garibaldi e Vicenza 6 in via del Mercato Nuovo) tengono aperto anche al pomeriggio, con orario continuato fino alle 18.30. See also elenco degli uffici postali a Vicenza.

Telephony

Tutti i principali operatori italiani di telefonia mobile sono presenti in città e nel centro la copertura è in genere buona. Nella maggior parte delle piazze sono inoltre presenti apparecchi telefonici pubblici. Le ricariche si possono comprare quasi ovunque negli esercizi commerciali.

Internet

Il comune di Vicenza è coperto da tutti i principali operatori di telefonia nazionali che offrono anche servizi di connettività (mobile e ADSL/fibra).

Il Comune garantisce la connessione pubblica e gratuita a Internet nella maggior parte delle piazze e giardini del centro tramite accordi con diversi operatori privati, e ha recentemente esteso la rete ai quartieri e alle biblioteche. You see mappa della copertura wi-fi. È possibile inoltre sfruttare gli internet cafè (a pagamento) e altri locali che espongono all'ingresso il logo "wi-fi". Una quota crescente di alberghi e bed&breakfast offre la connessione gratuita ai propri clienti (ma non tutti: conviene informarsi prima di prenotare). In Italia non è più obbligatorio fornire le proprie generalità per accedere alla rete nei luoghi pubblici, per cui se qualcuno ve le chiede potete rifiutarvi.

Around

Dopo avere visitato in lungo e in largo la città, specie avendo a disposizione più giorni, una tappa quasi obbligata per il turista è la visita alle Palladian villas (look down Itineraries); è inoltre consigliabile la visita ad alcune rinomate località della provincia, in particolare la cittadina medioevale di Marostica, con il suo sistema di fortificazioni e la Piazza degli Scacchi, e la vicina città di Bassano del Grappa con il suo bel centro storico, il Ponte Vecchio e i musei.

Vicenza costituisce una buona base per raggiungere Venice per una gita in giornata: in treno - con gli economici regionali veloci - occorrono solo 45 minuti per arrivare nel pieno centro storico lagunare, è dunque un sistema più veloce ed economico rispetto all'auto (considerando anche i tempi di parcheggio e di avvicinamento al centro). Una escursione a Venezia può iniziare così la mattina e concludersi la sera (entro le 20, dopodiché i treni per il ritorno scarseggiano).

The city of Verona dista 30 minuti in treno, Padua soli 20 minuti.

Itineraries

Itinerario di base del centro storico

Corso Palladio
La Basilica Palladiana addobbata a festa nel periodo natalizio

Un breve percorso di visita, valido come primo approccio alla città, comprende il cuore del centro storico, percorrendo a piedi Corso Palladio per l'intera sua lunghezza. È una tranquilla passeggiata nell'area pedonale del centro, che può durare da 1 a 3 ore a seconda delle fermate (qui di seguito sono descritti solo alcuni dei principali punti di interesse).

  1. Partendo da piazza Castello (lato Ovest) si osservano anzitutto gli esterni di due palazzi palladiani, palazzo Thiene Bonin Longare e l'incompiuto palazzo Porto Breganze, oltre all'imponente torrione medioevale scaligero.
  2. All'incirca a metà del Corso Palladio si incrocia (a sinistra) Corso Fogazzaro, che conduce in pochi passi a Piazza San Lorenzo, dominata dall'omonima chiesa gotica; se viceversa si svolta dal corso a destra ci si dirige verso l'abside e la cupola del Duomo (la cattedrale di Vicenza), raggiungendo Piazza Duomo.
  3. Poco oltre la metà del Corso si incrocia a sinistra Contra 'Porti, antica contrada che merita una deviazione per ammirare le facciate dei palazzi gotici e di tre edifici legati a Palladio, Palazzo Barbaran da Porto, Palazzo Thiene e Palazzo Porto Festa.
  4. Piazza dei Signori, con la Palladian Basilica and the palazzo dei Capitaniato (opere di Palladio), l'alta Torre Bissara e il Palazzo del Monte di Pietà con la sua lunga facciata. Se è possibile, salire nella loggia al primo piano della Basilica e nella terrazza superiore per osservare la città dall'alto.
  5. Verso la fine di Corso Palladio si scorge, poco sulla sinistra, il complesso con la Church of Santa Corona e i suoi chiostri, che ospitano il museo naturalistico e archeologico.
  6. Poco oltre, lungo il Corso, si può notare la stretta facciata di Casa Cogollo, detta del Palladio.
  7. Si giunge infine al termine del Corso sfociando in Matteotti Square, dove sono situate due delle più importanti opere di Palladio: la piazza è dominata da Chiericati Palace (sede della pinacoteca civica); dal lato opposto della piazza è visibile l'ingresso al Olympic Theater. Si consiglia una visita interna al Teatro, unico nel suo genere (il biglietto dà diritto all'ingresso anche agli altri musei).

A questo itinerario pedonale vanno aggiunte le visite (anche solo dall'esterno) a due luoghi notevoli situati appena fuori città (raggiungibili in bicicletta, coi mezzi pubblici o perfino a piedi per chi ama camminare):

  1. Villa Almerico Capra detta La Rotonda, il massimo capolavoro di Palladio, situata appena a sud del centro (2,3 km da Piazza Matteotti)
  2. La salita sulla cima di Monte Berico (2 km da Piazza Matteotti), dove si erge la basilica-santuario e dove, dalla balconata di Piazzale della Vittoria, si può ammirare un notevole panorama della città dall'alto (in condizioni atmosferiche favorevoli, tutta la pianura vicentina settentrionale fino alle montagne).

Le ville

Sono 24 le ville palladiane del Veneto comprese nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO; 3 di esse si trovano nel comune di Vicenza, 13 nel territorio della provincia, 8 in altri luoghi del Veneto. Solo una parte delle ville è aperta al pubblico, ma di tutte è visibile l'esterno. Oltre a queste, nei dintorni di Vicenza vi sono varie altre ville venete che meritano una visita. Quello delle ville è particolarmente adatto come itinerario cicloturistico (che può essere approfondito sul sito della provincia) Numerose le ville venete nella Riviera del Brenta; è possibile compiere una tranquilla gita di un giorno percorrendo la Riviera del Brenta a bordo di una comoda imbarcazione, il Burchiello, da Padova fino a Venezia, con visite guidate alle ville [2].

Ville palladiane
Ville palladiane a Vicenza
  • 1 Villa Almerico Capra (detta La Rotonda), Via della Rotonda, 45, 39 0444 321793, fax: 39 049 8791380, @. Ecb copyright.svgesterni: 5,00€; interni esterni: 10,00€. Simple icon time.svgAperta dal 13 marzo ai primi di novembre (nel resto dell'anno solo esterni); orario 10:00-12:00 e 15:00-18:00; Mar, Gio, Ven e Dom: aperti solo esterni; Mer e Sab: aperti anche gli interni; Closed Mon. (Vedi descrizione sopra)
  • 2 Villa Gazzotti Grimani, Via San Cristoforo, 23 (località Bertesina). Simple icon time.svgClosed to the public. (Vedi descrizione sopra)
  • 3 Villa Trissino (a Cricoli), via Marosticana 6 (località Cricoli). Simple icon time.svgClosed to the public. (Vedi descrizione sopra)
Ville palladiane nella provincia di Vicenza
  • 4 Villa Angarano (Bianchi Michiel), Contrà Corte S. Eusebio, 15 (Bassano del Grappa). Simple icon time.svgVisitabile solo dall'esterno (ospita un'azienda vitivinicola). Villa Angarano on Wikipedia Villa Angarano (Q2299483) on Wikidata
  • 5 Villa Caldogno, Via Giacomo Zanella, 3 (Caldogno). Simple icon time.svgAperta da marzo a ottobre, Ven 14:00-18.00, Sab 9:00-12:00. Villa Caldogno on Wikipedia Villa Caldogno (Q738794) on Wikidata
  • 6 Villa Chiericati, Via Nazionale 1 (Vancimuglio di Grumolo delle Abbadesse). Simple icon time.svgVisitabile solo il giardino. Villa Chiericati on Wikipedia Villa Chiericati (Q2722026) on Wikidata
  • 7 Villa Forni Cerato, Via Venezia, 4 (Montecchio Precalcino). Simple icon time.svgClosed to the public. Villa Forni Cerato on Wikipedia Villa Forni Cerato (Q2598094) on Wikidata
  • 8 Villa Godi, Via Palladio 44 (Lonedo di Lugo di Vicenza), 39 0445 860561. Simple icon time.svgDa aprile a settembre: Mar 15:00-19:00, Sab 9:00-14:00, Dom e festivi 10:00-19:00. Marzo, ottobre e novembre: Mar, Sab, Dom e festivi 14:00-18:00. Villa Godi on Wikipedia Villa Godi (Q2084394) on Wikidata
  • 9 Villa Pisani, Via Risaie, 1 (Bagnolo di Lonigo), 39 0444 831104, fax: 39 0444 835517. Simple icon time.svgAperta su prenotazione tutto l'anno. Villa Pisani (Bagnolo) on Wikipedia Villa Pisani (Q514069) on Wikidata
  • 10 Villa Pojana, Via Castello, 43 (Pojana Maggiore), 39 041 2201297, fax: 39 041 2201289, @. Simple icon time.svgMer-Ven 10:00-13:00 e 14:00-18:00; Sab e Dom 10:00-18:00; periodo invernale solo su prenotazione. Villa Pojana on Wikipedia Villa Pojana (Q2688899) on Wikidata
  • 11 Villa Saraceno (proprietà della fondazione The Landmark Trust), Via Finale, 8 (Agugliaro, località Finale), 39 0444 891371. Simple icon time.svgMer 14:00-16:00 dal 1° aprile al 31 ottobre. Villa Saraceno on Wikipedia Villa Saraceno (Q387517) on Wikidata
  • 12 Villa Thiene (sede municipale), Piazza IV Novembre, 2 (Quinto Vicentino), 39 0444 584211, fax: 39 0444 357388. Simple icon time.svgAperta in orari d'ufficio. Villa Thiene on Wikipedia Villa Thiene (Q2115058) on Wikidata
  • 13 Barchesse di Villa Trissino, Via Gian Giorgio Trissino, 9 (Meledo di Sarego). Simple icon time.svgClosed to the public. Barchesse of Villa Trissino on Wikipedia Barchesse of Villa Trissino (Q2546376) on Wikidata
  • 14 Villa Valmarana (Scagnolari Zen), Via Ponte, 3 (Bolzano Vicentino, località Lisiera), 39 0444 356920. Simple icon time.svgAperta su prenotazione. Villa Valmarana (Lisiera) on Wikipedia Villa Valmarana (Q2721458) on Wikidata
  • 15 Villa Valmarana Bressan, Via Vigardoletto, 31 (Monticello Conte Otto, località Vigardolo), 39 0444 350988. Ecb copyright.svg2,5 €. Simple icon time.svgSab-Dom; Lun-Ven su prenotazione. Villa Valmarana (Vigardolo) on Wikipedia Villa Valmarana (Q2722506) on Wikidata
  • 16 Villa Piovene (Porto Godi), Via Palladio, 51 (Lugo di Vicenza, località Lonedo), 39 0445 860613. Simple icon time.svgLun-Dom 14:30-19:30; visite fuori orario su prenotazione; consentita visita a esterni della villa, parco e cappella. Villa Piovene on Wikipedia Villa Piovene (Q2506967) on Wikidata
Ville palladiane nel resto del Veneto
  • 17 Villa Badoer (Fratta Polesine, provincia di Rovigo). Detta La Badoera. Visitabile. Villa Badoer on Wikipedia Villa Badoer (Q2031664) on Wikidata
  • 18 Villa Barbaro (Maser, provincia di Treviso). Visitabile. Villa Barbaro on Wikipedia Villa Barbaro (Q1071495) on Wikidata
  • 19 Villa Emo (Vedelago, provincia di Treviso). Visitabile. Villa Emo on Wikipedia Villa Emo (Q1258865) on Wikidata
  • 20 Villa Zeno (Donegal di Cessalto, provincia di Treviso). Chiusa al pubblico. Villa Zeno on Wikipedia Villa Zeno (Q2271810) on Wikidata
  • 21 Villa Foscari (La Malcontenta) (Mira, provincia di Venice). Visitabile. Villa Foscari on Wikipedia Villa Foscari (Q1139609) on Wikidata
  • 22 Villa Pisani (Montagnana, provincia di Padua). Chiusa al pubblico. Villa Pisani (Montagnana) on Wikipedia Villa Pisani (Q2705507) on Wikidata
  • 23 Villa Cornaro (Piombino Dese, provincia di Padova). Visitabile. Villa Cornaro on Wikipedia Villa Cornaro (Q2698156) on Wikidata
  • 24 Villa Serego (Santa Sofia di Pedemonte di San Pietro in Cariano, provincia di Verona). Chiusa al pubblico (ospita un'azienda vitivinicola). Villa Serego on Wikipedia villa Serego (Q2299393) on Wikidata
Ville palladiane (o parti di esse) non comprese nell'elenco UNESCO
  • 25 Villa Thiene (Barchessa di Villa Thiene) (Cicogna di Villafranca Padovana). Incompiuta, costruita solo una barchessa. Barchessa di Villa Thiene on Wikipedia Barchessa di Villa Thiene (Q2884298) on Wikidata
  • 26 Villa Repeta (Campiglia dei Berici). Distrutta da un incendio e ricostruita in altra foggia. Villa Repeta on Wikipedia Villa Repeta (Q3558719) on Wikidata
  • 27 Villa Porto (Molina di Malo). Incompiuta. Villa Porto (Molina) on Wikipedia Villa Porto (Q1405250) on Wikidata
  • 28 Villa Porto (Vivaro di Dueville). Di incerta attribuzione anche se tradizionalmente attribuita a Palladio. Villa Porto (Vivaro) on Wikipedia Villa Porto (Q3558713) on Wikidata
  • 29 Villa Contarini (Piazzola sul Brenta). Il cui primo nucleo è probabilmente di Palladio. Visitabile. Villa Contarini on Wikipedia Villa Contarini (Q1250631) on Wikidata
  • 30 Villa Arnaldi (Sarego). Incompiuta. Villa Arnaldi on Wikipedia Villa Arnaldi (Q2298571) on Wikidata
Altre ville

Alcune altre ville venete visitabili nei dintorni di Vicenza:

  • 31 Villa Valmarana "Ai Nani", Stradella dei Nani, 8 (raggiungibile a piedi dalla salita di Monte Berico o da Villa Almerico Capra "la Rotonda"), 39 0444 321803. Ecb copyright.svgintero 10 €. Simple icon time.svgFino all'8 novembre 2015: Mar-Ven 10:00–12:30 e 15:00–18:00; Sab, Dom e festivi 10:00–18:00; Lun chiuso. Dal 9 novembre 2015: Sab e Dom 10:00–12:30 e 14:00–16:00. (Vedi descrizione sopra)
  • 32 Villa Cordellina, Via Lovara, 21, Montecchio Maggiore (direzione Verona, circa 25 min. in auto/bus da Vicenza), 39 0444 908112. Ecb copyright.svg3 €. Simple icon time.svgestate: aperto dal 1 aprile al 31 ottobre: Mar e Ven 9:00-13:00; Mer, Gio, Sab e Dom 9:00-13:00 e 15:00-18:00; Inverno: su prenotazione. Closed Mon. Villa Cordellina on Wikipedia Villa Cordellina (Q1298763) on Wikidata
  • 33 Villa Barbarigo Rezzonico, Noventa Vicentina (nel centro di Noventa, a sud di Vicenza). Simple icon time.svgvisitabile su prenotazione in ore ufficio. Sede municipale. Villa Barbarigo (Noventa Vicentina) on Wikipedia villa Barbarigo (Q7930277) on Wikidata
  • 34 Villa Angaran delle Stelle, Via Braglio 22, Mason Vicentino (a Nord di Vicenza, 30 min. by car), 39 3771838453, 39 3425709041. Simple icon time.svgvisitabile su prenotazione tutto l'anno.
  • 35 Villa Porto Colleoni Thiene (Castello di Thiene), C.so Garibaldi 2, Thiene (nel centro della città di Thiene, 30 min. in auto a nord di Vicenza). Ecb copyright.svg€10,00. Simple icon time.svgvisite individuali: dal 16 marzo al 9 novembre solo domenica e giorni festivi, visite guidate ore 15:00, 16:00, 17:00 (non serve prenotazione). Chiuso dal 20 luglio al 31 agosto. Visitabile tutto l'anno su prenotazione per gruppi (minimo 10 persone) con visita guidata.. Thiene Castle on Wikipedia Thiene castle (Q3662920) on Wikidata
  • 36 Villa Capra Bassani, Via Villa Capra 39, Sarcedo (30 min. in auto a nord di Vicenza, Autostrada A31 Valdastico uscita Dueville). Simple icon time.svgvisitabile solo in esterni. Villa Capra (Sarcedo) on Wikipedia Villa Capra (Q16621322) on Wikidata
  • 37 Villa Barbarigo (Valsanzibio), Valsanzibio di Galzignano Terme (Padova) (55 min. in auto a sud di Vicenza), 39 049 8059224. Ecb copyright.svg8 €. Simple icon time.svg10:00-13:00 e 14:00-tramonto. Uno dei più begli esempi di giardino barocco all'italiana, considerato fra i più importanti e integri d'Europa. Villa Barbarigo (Valsanzibio) on Wikipedia Villa Barbarigo (Q4011793) on Wikidata

Visite ai musei

Una visita di circa 2 ore e 30 min. può abbinare fino a un massimo di 3 musei (consigliabile 2 al giorno). Con un unico biglietto cumulativo (Museum Card) è possibile accedere a tutti i principali musei, nel giro di 3 giorni. Per la descrizione dei singoli musei e gli orari vedi l'apposita sezione.

  • Olympic Theater
  • Pinacoteca di Palazzo Chiericati
  • Museo naturalistico e archeologico di Santa Corona
  • Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
  • Museo diocesano
  • Museo di Palazzo Thiene
  • Museo del Risorgimento e della Resistenza
  • Museo del gioiello

Il barocco vicentino

  • Basilica di Monte Berico
  • Chiesa dell'Araceli
  • Church of San Marco in San Girolamo
  • Palazzo Leoni Montanari
  • Oratorio di San Nicola

Vicenza cristiana: le origini

  • Basilica of Saints Felice and Fortunato
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata (Duomo)
  • Museo diocesano

Vicenza e gli ordini mendicanti

  • Church of Santa Corona
  • Church of San Lorenzo
  • Chiesa di Santa Maria dei Servi
  • Church of San Marco in San Girolamo

Vicenza e le sue abbazie, cappelle e oratori

  • Abbazia di Sant'Agostino (aperta su prenotazione)
  • Chiesa di San Giorgio in Gogna
  • Church of San Rocco
  • Oratory of the Gonfalone
  • Oratorio di San Nicola

Vicenza mariana

Questo itinerario prevede la visita di alcune chiese-santuario della provincia. Adatto anche come itinerario cicloturistico.

Vicenza romana

È possibile seguire un itinerario turistico con 19 totem informativi sparsi per la città (per informazioni www.vicenzaromana.it); tra i luoghi che recano testimonianze romane vi sono:

  • Museo diocesano; illustra la storia della presenza cristiana in epoca romana (vedi descrizione sopra)
  • Criptoportico romano (solo visite guidate; vedi descrizione sopra)
  • Area archeologica sotto la cattedrale (solo visite guidate)
  • Museo naturalistico e archeologico di Santa Corona (con il lapidario in uno dei chiostri)
  • Basilica of Saints Felice and Fortunato
  • Ca' D'Oro (Palazzo Caldogno Da Schio), piccolo lapidario visibile nell'atrio

Giardini storici del centro

  • Giardini Salvi
  • Parco Querini
  • Campo Marzo

Alla scoperta della natura

  • Oasi naturalistica degli stagni di Casale
  • Museo naturalistico e archeologico di Santa Corona
  • Oasi naturalistica di Villaverla (detta "Vecchie sorgenti di Dueville") a Novoledo di Villaverla - Per visite guidate: Azienda Padova Servizi, Ufficio Comunicazione, Corso Stati Uniti 5/A - 35127 Padova

Walled cities of Veneto

Useful information

Comportamenti stradali

Il traffico a Vicenza risulta meno caotico rispetto a quello di città vicine anche grazie al notevole utilizzo di rotatorie alla francese che ormai da 10 anni stanno sostituendo tutti gli incroci semaforici. Tuttavia gli automobilisti vicentini non di rado mostrano scarso rispetto per i pedoni, parcheggiando quando capita sui marciapiedi e soprattutto non dando loro la precedenza quando attraversano le strisce pedonali, il che può generare situazioni di pericolo, in particolare nelle strade a scorrimento più veloce. Inoltre i guidatori locali non utilizzano quasi mai le frecce per segnalare l'uscita da una rotonda, e spesso nemmeno per segnalare il cambio di corsia, mettendo a repentaglio la sicurezza degli altri veicoli. Sempre parlando di pericoli della strada, malgrado negli ultimi anni si sia estesa la rete delle piste ciclabili, la maggior parte delle strade urbane è ancora priva di percorsi ciclabili separati, con conseguente rischio di incidenti per i ciclisti. I quali, a loro volta, spesso percorrono la carreggiata anche quando sia presente la pista ciclabile loro riservata. Altra infrazione frequente al codice della strada è l'uso di telefonini in mano mentre si guida (senza apposito auricolare o viva voce), che produce disattenzione e incidenti.

Ospedale

Nel comune sono presenti diverse strutture sanitarie sia pubbliche sia private: la principale struttura pubblica è l'Ospedale San Bortolo (facente parte dell'Azienda sanitaria ULSS 6 Vicenza), con ingressi in contra' S. Bortolo e via Rodolfi. È classificato come "ospedale regionale ad alta specializzazione".

Culto religioso

Vicenza è sede dell'omonima diocesi, sede della Chiesa cattolica di rito romano, suffraganea del Patriarcato di Venezia e appartenente alla Regione ecclesiastica Triveneto. In città si trova la Cathedral of Santa Maria Annunciata, the Basilica Santuario della Madonna di Monte Berico, chiesa dedicata alla patrona della diocesi e la paleocristiana Basilica of Saints Felice and Fortunato. Le parrocchie della città sono 37, alle quali vanno aggiunte altre 12 chiese non parrocchiali, che in alcuni casi sono affidate a ordini religiosi (la Basilica di Monte Berico è affidata ai Servi di Maria, il Temple of San Lorenzo ai frati francescani, quello di Santa Corona ai cappuccini). Le parrocchie sono tutte raggruppate nel vicariato urbano, a sua volta suddiviso in 12 unità pastorali che, a volte, hanno un unico parroco per più parrocchie.

Altri culti religiosi maggioritari in città sono l'Islam, con la moschea Ettawaba di via Vecchia Ferriera, e la Chiesa cristiana ortodossa che esercita il proprio culto nelle chiese della Misericordia (in contrà della Misericordia vicino a S. Marco) dal 2010 (Chiesa ortodossa serba, con la parrocchia di S. Luca, l'unica nel Veneto) e di Santa Croce (alla fine di Corso Fogazzaro presso Porta S. Croce) dal 2007 (Chiesa ortodossa moldava di S. Nicola, presente in città dal 2005).I Testimoni di Geova sono circa un migliaio nella provincia. Culti religiosi meno diffusi ma comunque con fedeli presenti in città sono quelli Buddhista, nonché Battista e Metodista (principalmente presso la comunità militare statunitense).

Approfondimenti

Voci correlate

Other projects

  • Collaborate on WikipediaWikipedia contains an entry concerning Vicenza
  • Collaborate on CommonsCommons contains images or other files on Vicenza
  • Collaborate on WikiquoteWikiquote contains quotes from or about Vicenza
  • Collaborate on WikinewsWikinews contains current news on Vicenza
4-4 star.svgVetrina : l'articolo rispetta le caratteristiche di una guida e le sue sezioni sono estremamente complete.